PROSSIMI ESPERIENZE: VISITE GUIDATE, TOUR, DEGUSTAZIONI
Villa Virginia
Villa Virginia, dal nome della moglie del committente, denominata anche villino Caruso, costituisce un esempio di quella progettazione integrale tipica delle opere più raffinate del Liberty palermitano Fu progettata nel 1906 dall’architetto Filippo La Porta, allievo del Basile, per conto di Vincenzo Caruso, imprenditore e amministratore dei possedimenti dei
Festa dell’Immacolata Concezione a Palermo
Basilica di San Francesco D’Assisi, apertura dei cancelli della Cappella Custodia del Simulacro Argenteo dell’Immacolata Comincia la Solennità 2023 dell’Immacolata a Palermo, Patrona primaria di Palermo, della Diocesi è della Sicilia Il Simulacro rimarrà visibile per tutta la durata delle solennità, fino al 17 dicembre, quando verrà chiusa la Cappella
Palazzo Chiaramonte
Il palazzo, conosciuto anche come Steri da Hosterium, palazzo fortificato, sorge nel quartiere Kalsa, a pochi passi da Piazza Marina La sua storia è inevitabilmente legata sia alle vicende della famiglia Chiaramonte che alle dinamiche del governo siciliano. Il sito fu completato nel 1307 come dimora di Manfredi Chiaramonte,
Palazzo Abatellis
Nel quartiere Kalsa, nell’arteria principale di via Alloro, si trova Palazzo Abatellis con un doppio racconto: da edificio nobiliare, divenne, in epoca moderna, una delle sedi museali più interessanti della storia artistica isolana Fu realizzato a pochi passi da esempi di importanza notevole a livello urbanistico, come Piazza Marina e
La Loggia dell’Incoronazione
La Loggia dell’Incoronazione, addossata a una struttura di epoca normanna: la Cappella di Santa Maria Incoronata o Cappella dell’Incoronazione, probabilmente utilizzata per la vestizione dei sovrani prima della loro incoronazione in Cattedrale. Il portico esterno, appunto, la Loggia, al di là dell’indubbio fascino storico, è una suggestiva platea dalla quale
La Cattedrale di Palermo
Il maestoso tempio cristiano simbolo della città, dedicato alla Santa Vergine Maria Assunta in Cielo, è la somma delle popolazioni giunte a Palermo, più volte riformulata, con sovrapposizioni architettoniche, tracce di tesori culturali che, ancora oggi, lascia incantati tutti coloro che si soffermano ad osservarne la bellezza Fu moschea in
Le Cantine Florio di Marsala
Terradamare organizza le visite alle Cantine Florio durante aperture straordinarie (serali o domenicali)È possibile riceverne promemoria via email iscrivendosi alla newsletter settimanale QUI, o consultare le prossime date nell’articolo: VISITE ALLE CANTINE FLORIO DI MARSALA Una delle più antiche case vinicole di Sicilia, che ha reso celebre il vino
La Camera dello Scirocco di Fondo Micciulla
Terradamare organizza le visite alla Camera dello Scirocco di Fondo Micciulla durante aperture straordinarie (serali o domenicali) È possibile riceverne promemoria via email iscrivendosi alla newsletter settimanale QUI, o consultare le prossime date nell’articolo: VISITE ALLA CAMERA DELLO SCIROCCO DI FONDO MICCIULLA Inoltre, se vuoi organizzare una visita per gruppi privati,
Parco d’Orleans, Palermo
Il Parco d’Orleans di Palermo è l’unico parco ornitologico d’Italia e uno dei pochi esistenti in Europa, a Palermo Fondato all’inizio dell’Ottocento come riserva di Palazzo d’Orleans, il parco originariamente si estendeva su una vasta superficie di 46 ettari. Era un rifugio di eleganza e bellezza, parte integrante dell’ambiente aristocratico
Il Parco di Villa Malfitano Whitaker
Terradamare organizza le visite a Villa Malfitano Ingham-Whitaker durante aperture straordinarie (serali o domenicali)È possibile riceverne promemoria via email iscrivendosi alla newsletter settimanale QUI, o consultare le prossime date nell’articolo: VISITE A VILLA MALFITANO WHITAKERInoltre, se vuoi organizzare una visita per gruppi privati, contattaci QUI Il meraviglioso parco di Villa Malfitano, affascinante giardino informale all’inglese, abitato da
INFO E PRENOTAZIONI: 320.7672134 | 392.8888953 – www.terradamare.org/infoline