Palazzo Conte Federico
Il Palazzo Conte Federico è uno dei più vecchi e prestigiosi edifici di Palermo. Ubicato tra la Via dei Biscottari e la Piazza Conte Federico dentro le primitive mura della città punica, …
Il Palazzo Conte Federico è uno dei più vecchi e prestigiosi edifici di Palermo. Ubicato tra la Via dei Biscottari e la Piazza Conte Federico dentro le primitive mura della città punica, …
La Casa Museo Stanze al Genio ha sede all’interno di un abitazione privata. I visitatori possono apprezzarne la pavimentazione in maiolica dipinta e gli affreschi di fine 1700-inizi 1800.Un immenso patrimonio …
i È possibile visitare Casa Florio, la palazzina Liberty dei quattro pizzi all’Arenella con noi, durante le nostre periodiche aperture straordinarie (serali o domenicali) Per riceverne promemoria via email, è …
Palazzo Cloos- Zingone Trabia è una dimora sorta nella seconda metà del 1800 Dal prospetto difficilmente si intuisce la spettacolarità dei saloni che caratterizzano il piano nobile e lo stile eclettico …
Villa Palagonia, conosciuta come la Villa dei Mostri di Bagheria, è uno dei più importanti monumenti siciliani, il paradiso intrigante dei Principi, in cui guardiani di pietra dai volti con …
Villa Palagonia, la villa dei mostri di Bagheria Leggi tutto »
Da oltre 125 anni tra i rari Maestri Caramellai, si trova a Ballarò (Palermo) all’interno di un Palazzo storico edificato intorno al 1400 i È possibile visitare la storica fabbrica …
La struttura si inserisce nel contesto storico del Palazzo del Conte Ajutamicristo che vede le sue origini nel lontano 1600; il visitatore entrerà in stretto contatto con la struttura museale …
Un grande labirinto sotto la città, fatto di decine di chilometri di gallerie, dal Papireto fino a Ciaculli. Sono le Muchate Arabe: le antiche cave di Palermo Le più antiche …
Attraversando il Rione del Carmine, suggestiva cornice di evidenti lasciti storico artistici di splendida manifattura, potendo osservare un microcosmo plasmato nello stucco che sorprende e seduce, entreremo nel serpottiano Oratorio …
La Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi nasce con la finalità di restituire al Piazzale dove è stato ucciso e all’abitazione in cui ha vissuto il significato di luogo della …