Chiesa Santa Maria dello Spasimo
Il Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo: la chiesa sconsacrata, famosa per la sua navata centrale a cielo aperto, teatro pubblico della città di Gloria Bontempo In fondo all’articolo, …
Il Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo: la chiesa sconsacrata, famosa per la sua navata centrale a cielo aperto, teatro pubblico della città di Gloria Bontempo In fondo all’articolo, …
i Raccontiamo la storia dei luoghi e delle persone che fanno Palermo. Aperture monumentali, passeggiate culturali, mostre, eventi culturali, panorami mozzafiato e gite fuori porta. Le aperture diurne dei monumenti …
Il palazzo sorge sui resti di due precedenti palazzetti di proprietà di Don Aloisio Beccadelli di Bologna. Alle origini bolognesi della facoltosa famiglia Beccadelli si deve, infatti, il nome dell’antistante …
Il prospetto della costruzione fronteggia le absidi della Cattedrale di Palermo a poca distanza dalla piazzetta Sett’Angeli.. La piccola chiesa faceva parte del monastero di S. Maria di Monte Oliveto, …
Nota ai palermitani come la Chiesa di Casa Professa, la Chiesa del Gesù è uno dei più importanti monumenti sacri, capolavoro dell’arte barocca, presenti in Sicilia. In fondo: la galleria …
Una vista dall’alto rossa di cupole e verde del lussureggiante giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni degli Eremiti. Il panorama dal campanile di San Giuseppe Cafasso guarda fino a …
Una grande collezione, frutto del lavoro di raccolta minuziosa di Guido Ferla, sommelier professionista ed enogastronomo che ha dedicato la sua vita a tramandare la storia della cultura enologica di …