TERRADAMARE | COOPERATIVA TURISTICA
Raccontiamo Palermo
Terradamare è una Cooperativa Turistica formata da un gruppo di esperti del settore artistico, sociale, turistico e web che opera nel territorio di Palermo, con l’obiettivo primario di promuovere sistemi di rete a supporto del turismo: una vera e propria rete culturale, sociale e religiosa all’interno del territorio della città di Palermo con particolare attenzione verso Ballarò, dove ha sede la cooperativa.
Attraverso la sua attività, Terradamare si propone di arricchire l’offerta turistica palermitana mediante la realizzazione di un ‘contenitore’ innovativo, basato sull’integrazione tra la piccola ricettività e un ampio ventaglio d’occasioni quali: itinerari turistici, corsi, laboratori, manifestazioni ed eventi, al fine di valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale nonché sviluppare e promuovere il turismo culturale.
Un viaggio lento, una passeggiata contemplativa all’interno delle vie di una città ricca di storia e di storie, permettendo di instaurare un rapporto diretto, privo di mediazioni tra il viaggiatore-pellegrino e il territorio.
Vengono studiati pacchetti personalizzati con proposta di itinerari turistici assistiti, stimolando dunque la possibilità di integrare e abbinare l’offerta culturale, enogastronomica, scolastica, religiosa, crocieristica e congressuale in un’esperienza unica, in cui il viaggiatore-visitatore può conoscere non solo la storia storico-artistica della città, ma anche delle persone che fanno Palermo.
Al momento sono operativi i siti monumentali di nostra gestione: ‘Complesso Monumentale Santa Chiara’ , ‘Chiesa di San Nicolò di Bari all’Albergheria’ e l’annessa Torre del XIII secolo, ‘Chiesa del Carmine Maggiore‘, ‘Real Teatro Bellini‘, ‘Museo del Costume teatrale Palazzo Chazzese‘, all’interno delle quali si organizzano aperture giornaliere con visite assistite, eventi su prenotazione, e le aperture straordinarie serali di oltre 20 monumenti di Palermo, posti unici, piccoli e grandi tesori del capoluogo.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Terradamare | Coop.Turistica (@terradamare)
Le aperture diurne dei monumenti che gestiamo e le aperture straordinarie serali di oltre 20 monumenti che costituiscono la comunità turistica di eccellenze palermitane grazie alla quale accompagniamo turisti e cittadini nella città che conosciamo, fatta di posti unici, piccoli e grandi tesori [leggi tutto]
Ci rivolgiamo a due tipi di turismo: gli itinerari scolastici, per i quali abbiamo studiato percorsi rivolti alle scolaresche, con luoghi d’interesse specifici, laboratori di riciclo, momenti di confronto e apprendimento e gli itinerari turistici. [leggi tutto]
Aperture diurne dei monumenti di Palermo gestiti da Terradamare, all’interno dei quali si organizzano aperture giornaliere con visite assistite: Torre medievale di San Nicolò XIII sec, Chiesa del Carmine Maggiore, Real Teatro Bellini; eventi su prenotazione al Complesso Monumentale Santa Chiara (chiesa e campanile) e Museo del Costume teatrale Palazzo Chazzese ed aperture straordinarie serali [leggi tutto]
CONTATTACI