ITINERARI A PIEDI TRA I MONUMENTI DI PALERMO
ITINERARI RELAZIONALI
Con il desiderio di creare un rapporto diretto tra il turista, i cittadini e il quartieri, per una genuina esperienza della città, studiamo pacchetti personalizzati, offrendo itinerari a piedi tra i monumenti più importanti di Palermo e itinerari insoliti, promuovendo le risorse locali e valorizzando le potenzialità del patrimonio artistico, storico e culturale e delle strutture messe a disposizione dalla Diocesi di Palermo e da privati, stimolando dunque la possibilità di integrare e abbinare l’offerta culturale, enogastronomica, scolastica, religiosa, crocieristica e congressuale in un’esperienza unica.
Proponiamo i nostri tour a Palermo nell’offerta periodica di itinerari turistici mensili, ai quali è possibile partecipare a partire da n.1 partecipante (questo il calendario completo degli eventi culturali) o per gruppi, su prenotazione
INFO: Dott. ssa Rosalia Ceruso 320.7672134 | www.terradamare.org/contatti
PROSSIMI ITINERARI A PALERMO IN CALENDARIO
— Alcuni dei nostri itinerari turistici a Palermo —
- LE VIE DEL GENIO DI PALERMO
Itinerario alla scoperta della divinità barbuta ubicata in diversi punti della città. Percorso: Piazza Rivoluzione, Palazzo Isnello, Piazzetta del Garraffo, Piazzetta delle dogane. Durata: 2 ore [LEGGI TUTTO…] - BALLARÒ E I SUOI MESTIERI – Tour e degustazioni
Itinerario tra le botteghe di Ballarò per conoscere chi lavora all’interno del Mercato Storico e le loro storie e degustare i loro prodotti tipici. Percorso: Mercato di Ballarò, fabbrica di caramelle Carrubba Terranova; Alberto l’olivaro; Cannatella, bottega di frutta secca, spezie e dolci; da Gina, uno dei bar più antichi di Ballarò; il birrificio Ballarak. Durata circa 2 ore e mezza [LEGGI TUTTO…] - PALERMO VISTA DALL’ALTO
Itinerario a Ballarò in cui ammireremo il centro storico dall’alto del Campanile di Santa Chiara e della Torre di San Nicolò. Percorso: Torre medievale di San Nicolò di Bari – Complesso monumentale di Santa Chiara (chiesa, mura puniche, campanile). Durata: 2 ore [LEGGI TUTTO…] - NEL VENTRE DI PALERMO – Il mito dei Beati Paoli
Nei luoghi sotterranei narrati nel celebre romanzo di Luigi Natoli: dal “vicolo degli Orfani”, fino a uno dei leggendari accessi usati dalla setta. Percorso: Chiesa di San Matteo (corso Vittorio Emanuele), Mercato storico del Capo, Piazza Beati Paoli, Chiesa di Santa Maruzza (esterno), vicolo degli Orfani, Catacombe di Porta d’Ossuna [LEGGI TUTTO…] - PALERMO LIBERTY – La Belle époque palermitana dei Florio
Dalla celebre ex fabbrica di mobili liberty, a due degli edifici progettati da Ernesto Basile. Quando la grandezza dei Florio, nella Belle époque palermitana, rese la Sicilia centro d’Europa, Percorso: Ex Capannoni Ducrot (oggi Cantieri Culturali della Zisa), visita a Villino Florio, Villino Ida Basile (tappa esterna) [LEGGI TUTTO…] - ZISA – NATURA NORMANNA
Una passeggiata nell’epoca normanna palermitana, tra maestranze e bellezza, fino al centro del “Paradiso della terra”, dove sorge il Castello della Zisa, la splendida. Percorso: visite al Castello della Zisa e alla Chiesa della Santissima Trinità. Durata: 2 ore circa [LEGGI TUTTO…] - LE STRADE DEL CAPO
I mestieri, i Santi e la superba architettura, Tour dal mercato storico ai tetti della Cattedrale. Percorso: Porta Carini, Chiesa dell’Immacolata Concezione,
Chiesa di Sant’Ippolito (esterno), via delle sedie volanti, tetti della Cattedrale di Palermo. Durata: 3 ore circa [LEGGI TUTTO…] - SUL PAPIRETO
Templi normanni, Borremans e il Mercato delle Pulci di Palermo. Percorso: Chiesa di Sant’Agata alla Guilla (esterno), Chiesa SS. 40 Martiri alla Guilla, Chiesa di Santa Cristina La Vetere, Cappella e Loggia dell’Incoronazione, Mercato delle Pulci di Palermo. Durata: 3 ore circa [LEGGI TUTTO…] - PALERMO CITTÀ D’ACQUA
Dalla Cala, l’antico porticciolo della città,alla splendida chiesa gotico catalana di Santa Maria della Catena e la vicina piazzetta del Garraffello, fino a giungere alla monumentale fontana pretoria, la scenografica “macchina d’acqua”. Percorso: Cala, chiesa di Santa Maria della Catena, piazzetta Garraffello, fontana Pretoria. Durata: 2 ore e mezza [LEGGI TUTTO…] - I PALAZZI NOBILIARI LUNGO IL CASSARO
Nel tragitto da Piazza Pretoria al Piano della Cattedrale, si visiteranno tre Palazzi nobiliari prestigiosi. Percorso: Palazzo Bonocore, Palazzo Alliata, Palazzo Asmundo. Durata: due ore e mezza [LEGGI TUTTO…] - L’ANTICA PASSEGGIATA A MARE
Conosceremo il tragitto abituale della nobiltà palermitana, sempre gremito tra ventagli parigini e carrozze istoriate d’oro e d’argento. Un tratto ricco di storia, colmo di testimonianze del passato fastoso di Palermo. Percorso: Palazzo mirto, piazza Marina, porta Felice. Durata circa 2 ore e mezza [LEGGI TUTTO…] - LA STRADA MARMOREA – Tour intorno al Cassaro
Una passeggiata alla scoperta della Palermo punica, romana, medievale e barocca. Percorso: Teatro Marmoreo, Villa Bonanno, Palazzo Sclafani (esterno), Chiesa di S. Giovanni decollato, Edifici romani di Piazzetta Sett’angeli, Mosaici romani, chiesa di Santa Cristina la Vetere. Durata: 3 ore [LEGGI TUTTO…] - GLI ORATORI SERPOTTIANI DI PALERMO
Dove la maestria del Serpotta ha creato l’incanto di allegorie divine e di putti dalle mille espressioni. Percorso: Oratori SS. Rosario in San Domenico e in Santa Cita. Durata 2 h circa [LEGGI TUTTO…] - ATTRAVERSO I MIEI OCCHI. Tour a Ballarò
Itinerario alla scoperta della città, condotto da una guida turistica locale e una ‘guida migrante’. Percorso: Stazione Centrale, mercato di Ballarò, Torre di San Nicolò, Chiesa di Santa Chiara, Moltivolti food & drink). Durata: circa 2,5 ore [LEGGI TUTTO…] - LA VIA DEI LIBRAI
Passeggiata alla scoperta delle librerie storiche del Cassaro. Percorso: Quattro canti, Libreria del Corso, Libreria Alaimo, Piazza Bologni, Libreria del Cassaro, Libreria Zacco, Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, Libreria Portinaio, Libreria Vaccaro, Piano della Cattedrale. Durata: 3 ore circa [LEGGI TUTTO…] - IL TRIONFO DELLA MORTE
Itinerario tra simbologia e raffigurazioni della morte. Percorso: Palazzo Abatellis, Cripta dei Cocchieri, Cortile della Morte, Chiesa di Santa Maria degli Agonizzanti. Durata: 3 ore circa [LEGGI TUTTO…] - PALERMO NELL’EPOCA ROMANA
Una passeggiata nelle stratificazioni della città, per ripercorrere l’urbanistica dell’antica Palermo. Percorso: Museo archeologico Salinas, via Candelai, Mosaici romani di Piazzetta Sett’Angeli, Case romane di Villa Bonanno [LEGGI TUTTO…] - CARTOLINE DA BALLARÒ
Tour alla scoperta delle cinque pitture urbane realizzate nello storico quartiere dall’omonimo progetto. Percorso: “Viva Santa Rosalia” di Igor Scalisi Palminteri, “Fides” di Andrea Buglisi, “Faces are places” di Alessandro Bazan, “Turbo Ballarò” di Fulvio Di Piazza, Franco Franchi” di CRAZYoNE [LEGGI TUTTO…] - PALERMO EBRAICA
Una passeggiata dove le tracce di una popolazione ricca di usanze e cultura è nascosta tra le vie della città crocevia di popolazioni e commerci. Percorso: Archivio storico comunale e Miqweh, bagno ebraico [LEGGI TUTTO…] - IL BAROCCO DI VIA MAQUEDA
na passeggiata che esplorerà le caratteristiche, i motivi sociali della sua realizzazione e mostrerà lo sfarzo dei marmi mischi e degli stucchi che incorniciano gli affreschi, capolavori di celebri artisti. Percorso: Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, Chiesa di Santa Caterina Alessandria, Chiesa dell’Assunta [LEGGI TUTTO…] - PALERMO DI CARTA (dai Beati Paoli a Ballarò)
Con il supporto della mappa letteraria della città, scopriremo scrittori che in questi luoghi hanno ambientato le loro opere. Percorso: Cala, chiesa di Santa Maria della Catena, piazzetta Garraffello, fontana Pretoria. Durata: 3 ore [LEGGI TUTTO…] - PALERMO DI CARTA (da piazza Marina a piazza Bellini)
Percorso: Piazza Marina, complesso monumentale Steri (esterno), Kalsa, Spasimo (interno), Magione, Piazza Rivoluzione, Piazza Bellini. Durata: 3 ore [LEGGI TUTTO…]
TERRADAMARE PROPONE PERCORSI AL FINE DI VALORIZZARE IL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO, CULTURALE NONCHÈ SVILUPPARE E PROMUOVERE UNA CONCEZIONE DI TURISMO CULTURALE
Chiedi informazioni
Terradamare
Una Cooperativa Turistica formata da un gruppo di esperti del settore Artistico, Turistico e Web che opera nel territorio di Palermo con l’obiettivo primario di promuovere sistemi di rete a supporto del turismo: una vera e propria rete culturale, sociale e religiosa all’interno del territorio della città di Palermo
::CONTATTI::
FACEBOOK: /TerradamarePA
TWITTER:@TerradamareCoop
MAIL: info@terradamare.org
TEL: 320.7672134 / 392.8888953