VISITE GUIDATE E TOUR SCOLASTICI

Creiamo un percorso narrativo, legato al territorio e alla popolazione e un rapporto più emozionale con la città. Durante le nostre gite scolastiche, vengono messe in evidenza le realtà sociali della città, le sue stratificazioni culturali, le più importanti personalità della letteratura artistica siciliana. INFO: Dott. ssa Rosalia Ceruso 320.7672134 | www.terradamare.org/contatti

INFO:  Dott. ssa Rosalia Ceruso 320.7672134 | www.terradamare.org/contatti 

 

— Siti monumentali visitabili con noi a Palermo —

I costi sono da intendersi per un minimo di n. 25 studenti partecipanti)

— Itinerari turismo scolastico —

Nei viaggi di istruzione, la  visita di alcuni siti monumentali che hanno subito diverse trasformazioni nei secoli, ha lo scopo di innescare atti creativi e al contempo un arricchimento per l’apprendimento dell’alunno.

  • PALERMO ARABO-NORMANNA
    Percorso: Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, Torre di San Nicolò, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, Palazzo dei Normanni (Esterno), Cattedrale
  • BALLARÒ E I SUOI MESTIERI
    Percorso: Antimo, calzolaio del quartiere; Da Gina, uno dei bar più antichi di Ballarò; la storica fabbrica di caramelle Carrubba Terranova; il nuovo birrificio Ballarak
  • UN GIORNO AL MUSEO – PALAZZO ASMUNDO
    Visita guidata al Palazzo Nobiliare e laboratorio araldica o meridiana 
  • ITINERARIO TERRADAMARE
    Percorso: Palazzo Asmundo, Complesso Monumentale di Santa Chiara (chiesa e mura puniche), Torre di San Nicolò, mercato di Ballarò/ Chiesa del Carmine Maggiore
  • ALLA SCOPERTA DEL GENIO DELLA CITTÀ
    Percorso: Palazzo delle Aquile, Vucciria, Piazza Rivoluzione, Villa Giulia 
  • LA STORIA DI 3P E IL CASTELLO DI MAREDOLCE
    Percorso: Piazza Anita Garibaldi, luogo dell’uccisione di P. P. Puglisi, casa museo Centro di Accoglienza Padre  Nostro, Auditorium Comunale G. Di Matteo, Mostra otografica sulla vita di P. P. Puglisi, Proiezione filmato o cartone animato sulla Storia di 3P/ Castello di Maredolce
  • STORIE DI PERIFERIA
    Percorso: Casa Museo Padre Puglisi, Quartiere Brancaccio, Casa Museo del costume teatrale Palazzo Chiazzese”, Castello di Maredolce
  • ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ (percorso 1)
    Percorso: Fontana Pretoria, Palazzo delle Aquile, Palazzo Comitini
  • ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ (percorso 2)
    Percorso: Palazzo Reale, Cappella Palatina, piazza della Vittoria
  • FAVOLA URBANA
    Percorso: Piazza Bologni, Piazzetta Sette Fate, mercato di Ballarò, Torre di San Nicolò, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio o Martorana, Genio del Garraffo, Palazzo Mirto
  • PALERMO E Il BAROCCO
    Percorso: Torre di San Nicolò, Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, Quattro Canti, Piazza e Fontana Pretoria, Oratorio del SS. Rosario in Santa Cita
  • I RACCONTI DEL MERCATO DEL CAPO, tra antichi mestieri, Petru Fudduni e i Beati Paoli
    Percorso: Porta Carini, mercato del Capo, Palazzo Serenario (esterno), Chiesa di Santa Maria del Gesù o dei canceddi
  • IL CAMMINO DELLE IDEE ESEMPLARI
    Percorso: Chiesa di San Domenico, Piazza Pretoria , Quattro Canti, Cattedrale, Chiesa di Santa Chiara. Pranzo Oratorio di Santa Chiara (su richiesta), Torre di San Nicolò, quartiere Albergheria
  • BALLARÒ TALE
    Percorso: oratorio di Santa Chiara, mercato storico di Ballarò, passeggiata alla scoperta dei murales disegnati dai bambini del quartiere e le loro storie
  • CARTOLINE DA BALLARÒ
    Tour alla scoperta delle cinque pitture urbane realizzate nello storico quartiere dall’omonimo progetto. Percorso: “Viva Santa Rosalia” di Igor Scalisi Palminteri, “Fides” di Andrea Buglisi, “Faces are places” di Alessandro Bazan, “Turbo Ballarò” di Fulvio Di Piazza, Franco Franchi” di CRAZYoNE
  • PALERMO PUNICO-ROMANA
    Percorso: necropoli punica, palazzo reale (esterno), Piazza Della Vittoria (Case romane di villa Bonanno), Complesso Monumentale di Santa Chiara, Piazza Bellini
  • PALERMO LIBERTY
    Percorso: Capannoni Ducrot ,Villino Florio, Villino Ida basile (esterno) 

Chiedi informazioni

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Terradamare

Una Cooperativa Turistica formata da un gruppo di esperti del settore Artistico, Turistico e Web che opera nel territorio di Palermo con l’obiettivo primario di promuovere sistemi di rete a supporto del turismo:  una vera e propria rete culturale, sociale e religiosa all’interno del territorio della città di Palermo

::CONTATTI::
FACEBOOK: /TerradamarePA
TWITTER:@TerradamareCoop
MAIL: info@terradamare.org
TEL:  320.7672134 / 392.8888953


Facebook


Twitter


Youtube


Instagram

Prossimi itinerari a Palermo

I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA: 

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top