Ballarò e i suoi mestieri – Tour e degustazioni

Itinerario tra le botteghe di Ballarò per conoscere chi lavora all’interno del Mercato Storico le loro storie e degustare i loro prodotti tipici
 Percorso: mercato di Ballarò, fabbrica di caramelle Carrubba Terranova; Alberto l’olivaro; Cannatella, bottega di frutta secca, spezie e dolci; da Gina, uno dei bar più antichi di Ballarò, Al fresco giardino/bistrot
CALENDARIO:
Sabato 23 ottobre 2021 ore 9.30

Costo € 25 (degustazioni incluse) › durata circa 3 ore
🔴 Per partecipare all’evento è necessario acquistare i ticket in anticipo
✔️ tramite carta di credito o paypal in questa pagina
✔️ tramite bonifico intestato a “Terradamare soc. Coop. BANCA: Intesa San Paolo. IBAN: IT24R0306909606100000071361
✔️presso la Torre di San Nicolò, via Nunzio Nasi 18 su appuntamento
INFO: ✆ 320.7672134 –  347.8948459 📧 eventi@terradamare.org

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.


CHIEDI INFORMAZIONI

Acquistare online il ticket salta fila, consente subito accesso all\\\’evento e previene le file all\\\’ingresso
Il numero massimo dei visitatori è calcolato per ciascun evento per garantire le distanze, così come indicato dalle normative vigenti

Rosario la Duca, in la Città perduta, affermava: “Solo se la vita continuerà a pulsare nei mercati arabi di Palermo, la vecchia città non morirà per sempre\\\” e la vecchia città è un insieme di elementi caratterizzati dall\\\’arte, dalle stradine e dagli abitanti stessi.
Ballarò è uno dei mercati storici della città di Palermo, teatro all\\\’aperto non solo di mercanzie, colori e odori, ma di racconti in cui i reali protagonisti sono le famiglie, i mercatari che da anni popolano questa porzione di città. Un luogo destinato anche agli scambi di parole e di ricordi, permettendo letture multiple, coinvolgenti del celebre mercato.

 Per partecipare all’evento è necessario acquistare i ticket in anticipo
 tramite carta di credito o paypal in questa pagina
 tramite bonifico intestato a “Terradamare soc. Coop. BANCA: Intesa San Paolo. IBAN: IT24R0306909606100000071361
presso la Torre di San Nicolò, via Nunzio Nasi 18 (su appuntamento)
INFO: ✆ 320.7672134 –  347.8948459  eventi@terradamare.org

Chiedi informazioni

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Dunque, mostreremo la lavorazione delle caramelle alla Carrubba, prodotte nel quartiere dal 1890 dalla famiglia Terranova, i ricordi di Alberto Napoli l’olivaro de Le Delizie a Tavola, che dal 1964 continua tra difficoltà e nostalgia, a vendere i suoi prodotti, della famiglia Cannatella che da 170 anni espone frutta secca, spezie e dolci, di uno dei bar più antichi di Ballarò, l’Antica Caffetteria Di Maria da Gina, e con Lucia di Cotti in fragranza del nuovo giardino-bistrot all\\\’interno del convento San Francesco, un ultimo tassello di uno spazio non solo dello scambio economico in senso stretto, ma di una storia sociale e umana totale.
Loro stessi racconteranno la storia delle loro famiglie, come vivono la città, le caratteristiche dei loro prodotti, mentre circondati dalle tende e dalle abbanniate del mercato.


_______

Foto: Vincenzo Russo

data
Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top