Visite alla Fabbrica Terranova Maestri Caramellai

La storia dei dolciumi tipici siciliani narrata dalla famiglia che ha inventato la celebre caramella carruba
Visite e degustazioni nella sede storica di Ballarò della fabbrica dei maestri caramellai palermitani.
Ticket: € 5 (bimbi 5/10 anni €3)

_TURNI DISPONIBILI:  dalle 15 alle 19:30

_CALENDARIO:
.Venerdì 6 ottobre 2023

Fabbrica Caramelle Terranova – Maestri Caramellai dal 1890
Via Albergheria 87, Palermo
Prenotazione o acquisto saltafila obbligatorio
INFO: ✆ 320.7672134 – 347.8948459
📧 eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline

3.005.00

Una speciale giornata di visite, la collaborazione tra la cooperativa Terradamare e la storica fabbrica Caramelle Terranova, con il nuovo percorso di visite agli spazi espositivi rinnovati nei mesi recenti. Primo di una serie di appuntamenti con la tradizione artigianale della storica fabbrica di dolciumi di Ballarò.
Le visite saranno condotte da Giacomo Terranova che racconterà, oltre alla fabbricazione delle celebri caramelle carruba inventate dal suo avo, la produzione di tutte le caramelle Terranova, lavorate ancora oggi artigianalmente, e i dolciumi tipici della tradizione siciliana che la fabbrica commercializza, trasmettendo in tutta Italia e all’estero il legame con le tradizioni della città e di tutta la Sicilia.
Alla fine del percorso di visita: degustazione dei prodotti Terranova.
Turni di visita disponibili: uno ogni ora. Su prenotazione

N.B.
Per ragioni igienico-sanitarie, non è possibile accedere all’interno degli spazi di produzione

Prenota Subito

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo numero di telefono

    Il tuo messaggio

    (informazioni necessarie per prenotare: luogo, numero di partecipanti, orario)

    *ACCETTA I TERMINI PRIMA DI PROCEDERE

    __________
    La Fabbrica Terranova Caramelle
    si trova a Ballarò (Palermo) all’interno di un Palazzo storico edificato intorno al 1400.
    I locali nel tempo sono stati ristrutturati secondo le normative vigenti, ma restano di pregevole interesse storico: le due arcate d’ingresso, alcuni strumenti utilizzati ancora per la produzione e un angolo-museo che espone arnesi fine dell’Ottocento, stampi, polsonetti (paioli in rame), vecchie etichette e incarti, bassine (grandi pentole in uso negli anni 50 per la confettatura).
    L’azienda, attiva da 130 anni produce eccellenti caramelle, entrando a pieno titolo nell’autentica tradizione siciliana

     

    data

    06/10/2023

    eta

    adulti, bambini 5/10 anni

    orario

    h15, h16.30, h18, h19.30

    Translate »
    0
      0
      Il tuo carrello
      Your cart is emptyReturn to Shop
      Scroll to Top