Apertura straordinaria di Palazzo Zingone Trabia


Visite serali a Palazzo Cloos Zingone Trabia
Via Lincoln, 47 (di fronte l’Orto Botanico di Palermo). Ticket € 8 (bimbi 5/10 anni €3)

CALENDARIO:
Presto online le prossime date

♦ Prenotazione obbligatoria: 320.7672134 – 347.8948459 eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Visite assistite a Palazzo Cloos Zingone – Trabia, tra gli idilliaci paesaggi neoclassici e la leggiadria delle raffigurazioni, dallo scenografico piano nobile, fino all’alcova, caratterizzata da combinazioni di tratti geometrici e caratteri arabi, che narrano le influenze della cultura esotica di Palermo.
Appuntamento di fronte all’Orto Botanico di Palermo.  Ticket € 8. Turni disponibili: dalle  17 alle 21  (continua dopo il modulo di contatto)


♦ Prenotazione obbligatoria:
320.7672134 – 347.8948459 eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline

_________
Prenota o chiedi informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo numero di telefono

    Il tuo messaggio

    (informazioni necessarie per prenotare: luogo, numero di partecipanti, orario)

    *ACCETTA I TERMINI PRIMA DI PROCEDERE

    ______
    Palazzo Cloos- Zingone Trabia è una dimora sorta nella seconda metà del 1800, incastonata tra le splendide opere della natura che caratterizzano l’antico quartiere della Kalsa, dall’Orto Botanico a Villa Giulia fino alla Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, appena fuori dall’antico bastione della città. L’edificio, negli anni, è stato più volte riformulato, ed è il risultato dell’unione di due costruzioni adiacenti, realizzato per volontà della famiglia Cloos
    Dal prospetto difficilmente si intuisce la spettacolare enfilade di saloni che caratterizzano il piano nobile, esso fu, poi, acquistato nel 1906 dalla famiglia Zingone, mentre gli ultimi proprietari furono i Macaluso- Trabia.
    Lo stile eclettico del Palazzo, tra idilliaci paesaggi neoclassici, stupisce per la leggiadria delle raffigurazioni, per le decorazioni a grottesche e le scenografiche decorazioni parietali.
    La visita termina con una sala eccezionale, un’accogliente alcova caratterizzata da splendide muqarnas, nicchie angolari raccordanti, tanto care alla più celebre letteratura artistica della città, combinazioni di tratti geometrici e caratteri arabi, che narrano le influenze della cultura esotica a Palermo.

    eta

    adulti, bambini 5/10 anni

    orario

    h17, h18, h19, h20, h21

    Translate »
    0
      0
      Il tuo carrello
      Your cart is emptyReturn to Shop
      Scroll to Top