I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

A Palermo, 5 e 6 gennaio – “Brancaccio c’è” Il Castello di MAREDOLCE apre le porte –


La   II^ Circoscrizione  del Comune di Palermo in collaborazione con Ass. Centro di Accoglienza Padre Nostro, Associazione “Castello di  Maredolce”, Ass. Immagininaria Ragazzi, Sartoria Costumi Teatrali Pipi, Terradamare Cooperativa Turistica ,M&B Academy e l’ Ass. di Protezione Civile “Magna Vis” organizza l’evento  “Brancaccio c’è – Il Castello di MAREDOLCE apre le porte”  dal 5 al 6 gennaio 2013 (vicolo Castellaccio Palermo, traversa di via Giafar). 

Un\\\’occasione  importante per mettere in luce un gioiello nascosto, il Castello di Maredolce a Palermo, attraverso un evento di beneficenza e solidarietà che prevede momenti culturali, musicali, danza, animazione per bambini, visite guidate e la mostra dei costumi teatrali d’epoca della Sartoria Pipi.
Questo evento  sarà anche motivo per richiamare i cittadini palermitani, alla scoperta del territorio della II^ Circoscrizione, delle sue bellezze e dei suoi aspetti culturali, ma anche un momento per far conoscere il lavoro  che  quotidianamente viene svolto da anni nel quartiere dalle associazioni per il risveglio sociale di Brancaccio.

Si ringrazia per la gentile concessione del Castello Maredolce per l’evento: la Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell\\\’Identità Siciliana Servizio Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo.



Il Castello di Maredolce fu costruito nel periodo arabo tra il X e l’XI sec., fu la residenza dell’emiro Kalbita Gia’far e rappresentava la perfetta armonia della quale ben seppero compiacersi per lunghi periodi dell\\\’anno gli Emiri, prima,ed i principi normanni poi.

Oggi questo monumento, situato nel “Vicolo Castellaccio”, nel quartiere Brancaccio, descritto con grande ammirazione dai cronisti del tempo, è una rara e preziosa testimonianza storico ambientale che documenta il perfetto equilibrio tra il verde, l\\\’acqua e le architetture e che ritorna a vivere per i palermitani.                                                                                                         

\\\’Programma\\\’ “Brancaccio c’è”
Il Castello di MAREDOLCE apre le porte

5-6 Gennaio 2013
( vicolo Castellaccio Palermo , traversa di via Giafar)
 

 

::: Sabato 5.01.2013 :::

Dalle ore 10.00
–         Visita Guidata del Castello di MAREDOLCE  a cura dell’Ass.ne Castello di MAREDOLCE
–         Mostra Abiti di scena a cura della Sartoria Pipi
–         Proiezione video musicale su Padre Pino Puglisi
Dalle ore 17.00

–         Saluti e Presentazione Programma ( Presidente II Circoscrizione Antonio Tomaselli)
–         Lettura Favola di Babbo Natale a cura dei ragazzi del Centro di Accoglienza Padre Nostro
–         Esibizione Danza del ventre di Emanuela Monti
–         Duo chitarra classica Confaloni Argento con musiche del 900
–         Tombolata a Premi

Dalle 18.30
Musica Live
a cura di:

–         “Alisei” il mitico gruppo anni 70-80
–         Joe Rosato ed il gruppo Zeromania con il tributo a Renato Zero
–         Malatempora ( Musiche POP)

Durante l’iniziativa Proiezione video musicale su Padre Pino Puglisi. 

::: Domenica 6.01.2013 :::

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 
–         Animazione per Bambini a cura degli operatori del Centro di Accoglienza Padre Nostro e Immagininaria Ragazzi
–         Visite Guidate del Castello a cura degli operatori della Cooperativa Terradamare
–         Mostra Abiti di scena a cura della Sartoria Pipi
Ore 11.00
 –         Proiezione Cartone Animato ispirato alla vita di Padre Pino Puglisi “ La missione di 3P”
Ore 11.30 
–         Tombolata a premi
Ore 13.00 
–         Distribuzione ai bambini della Calza della Befana in dono dal Centro di Accoglienza Padre Nostro
Durante l’iniziativa Proiezione video musicale su Padre Pino Puglisi

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top