7 dicembre 2014 ore 18.30
Chiesa di San Nicolò di Bari all\\\’Albergheria | via Nunzio Nasi n.18 – Palermo
Orari: ore 18
Ingresso libero
Info e prenotazioni: 329.8765958 > info@terradamare.org
Evento facebook: facebook.com/events/847522968631392
La Parrocchia di San Nicolò di Bari all’Albergheria e la cooperativa Terradamare nell\\\’ambito del programma delle festività di San Nicolò e dell\\\’Immacolata vi invita al CONCERTO gospel del coro “Freedom Voices Choir”
7 dicembre 2014 ore 18.30
Chiesa di San Nicolò di Bari all\\\’Albergheria | via Nunzio Nasi n.18 – Palermo
Concerto di beneficenza a favore della Parrocchia di San Nicolò di Bari, all’interno dell’omonima Chiesa. L’ingresso al concerto è gratuito per gli spettatori non prevede il normale acquisto di un biglietto, ma per chi vorrà potrà consegnare in dono materiale didattico, quaderni, colori, giocattoli… oppure un libero contributo in denaro, tutto il materiale verrà raccolto presso un punto allestito davanti alla chiesa, offrendo un sostegno concreto alla comunità parrocchiale dell\\\’Albergheria.
►Per info: info@terradamare.org – www.terradamare.org
Tel. 3334586511 – 329 8765958
Il Freedom Voices Choir si è costituito, circa dieci anni fa, all’interno della Chiesa Valdese. Inizialmente diretto dal maestro Giuseppe Ficarra e costituito da pochi membri, nel corso degli anni è cresciuto in numero, entusiasmo e motivazione, ed oggi è diretto dal maestro Marzia Raneri. Sin dalla sua fondazione, il Freedom Voices si è posto a favore dell’accoglienza e dell’integrazione, schierandosi contro ogni forma di discriminazione legata al sesso, alla religione o alla razza. I canti del suo repertorio appartengono alla tradizione del Gospel, parlano di libertà, fiducia nell’operato del Signore ma anche di sofferenza, quella di un popolo ridotto in schiavitù che ha fatto del canto il sistema per lottare pacificamente contro i suoi oppressori.
La Chiesa di San Nicolò di Bari all’Albergheria, la parrocchia più antica del mandamento Albergheria, presumibile data di fondazione 1250 circa, a pochi passi dallo storico mercato di Ballarò, è il luogo simbolo del quartiere.
L’interno, originariamente con archi ogivali sostenuti da colonne, nel settecento venne ristrutturato nelle tre navate attuali. Con interventi successivi tutte le superfici furono ricoperte con un anonimo strato di intonaco bianco rotto nell’abside da lesene decorative e stucchi con angioletti.
Essa permette ancora di raccontare tante storie sulla città di Palermo, dalle sue stratificazioni culturali, alle sue emergenze artistiche, fino a raccontare la storia dell’ordine salesiano di Don Bosco, che da anni, si impegna concretamente a favore del quartiere e dei suoi abitanti.
Stiamo organizzando altri eventi a Palermo, definendo quelli già in programma, consulta il riepilogo → eventi di dicembre. Gli stessi verranno inseriti sia in questa pagina, sia nella sezione EVENTI. Iscriviti alla nostra newsletter, per essere sempre aggiornato!