Un comodo riepilogo dei prossimi appuntamenti culturali con noi a febbraio: aperture diurne dei monumenti, visite serali e itinerari
È possibile ricevere promemoria dei nostri eventi, iscrivendosi alla nostra newsletter settimanale QUI
_______
info e prenotazioni: 329.8765958 – 320.7672134 – www.terradamare.org/infoline
[tutti gli appuntamenti con noi: WWW.TERRADAMARE.ORG/EVENTI]
— FEBBRAIO 2020—
▪ Tutti i venerdì e sabato dalle 10:30 alle 14:30 | TORRE DI SAN NICOLÒ
Il Panorama più bello di Palermo. Visite alla Torre medievale fino alla terrazza panoramica (
▪ Tutti i venerdì e sabato dalle 11 alle 15 | CHIESA DEL CARMINE MAGGIORE
Visite alla Chiesa serpottiana di Ballarò, celebre per la sua cupola di maioliche
▪ Tutti i lunedì e venerdì dalle 15 alle 19, mercoledì dalle 10 alle 14 | REAL TEATRO BELLINI
Bookshop e infopoint turistico
▪ SABATO 22 FEBBRAIO ORE 10 | MERCATO DI BALLARO
Ballarò e i suoi mestieri – Tour e degustazioni
Itinerario tra le botteghe di Ballarò per conoscere chi lavora all’interno del Mercato Storico e degustare i loro prodotti tipici. Percorso: mercato di Ballarò, fabbrica di caramelle Carrubba Terranova; Alberto l’olivaro; Cannatella, bottega di frutta secca, spezie e dolci; da Gina, uno dei bar più antichi di Ballarò, birrificio Ballarak .
Appuntamento: via Nunzio Nasi 18, ore 9:30 (davanti la Torre di San Nicolò. Ticket: € 18. Durata: circa 3 ore. Su prenotazione [LEGGI TUTTO] • [PRENOTA SUBITO]
▪ SABATO 22 FEBBRAIO DALLE 17 | MUSEO ANTICA DITTA TUTONE
Notte al Museo Antica ditta Tutone Anice Unico
Insieme alla cooperativa Terradamare e la famiglia Tutone, immersi nel racconto dei duecento anni di storia della società F.lli Tutone, nel percorso della produzione della celebre etichetta Anice Unico, tra macchinari moderni e antichi e immagini d’epoca.
Al termine del percorso: un piccolo angolo in cui il visitatore potrà interagire con alcune fasi della produzione mediante l’utilizzo della strumentazione d’epoca, cosi da mettere in risalto l’evoluzione che ne ha caratterizzato le diverse fasi, e saranno offerte caramelle e degustazioni.
Appuntamento: via Magione 42. Ticket: € 6. Turni disponibili: ore 17 – 18 – 19 -21 e ore 22. Su prenotazione [LEGGI TUTTO] • [PRENOTA SUBITO]
▪ SABATO 29 FEBBRAIO DALLE 17 | PALAZZO ZINGONE TRABIA
Apertura straordinaria serale
Visite assistite a Palazzo Cloos Zingone – Trabia, tra gli idilliaci paesaggi neoclassici e la leggiadria delle raffigurazioni, dallo scenografico piano nobile, fino all’alcova, caratterizzata da combinazioni di tratti geometrici e caratteri arabi, che narrano le influenze della cultura esotica di Palermo.
Appuntamento: via Lincoln 47. Ticket: € 8. Turni disponibili: ore 17 – 18 – 19 -21 e ore 22. Su prenotazione [LEGGI TUTTO] • [PRENOTA SUBITO]
info e prenotazioni: 329.8765958 – 320.7672134 – www.terradamare.org/infoline
[tutti gli appuntamenti con noi: WWW.TERRADAMARE.ORG/EVENTI]
Eventi passati
▪ SABATO 1 FEBBRAIO DALLE 17 | CASA FLORIO
Visite serali e mostra fotografica “Da Giachery a Basile: viaggio attraverso i luoghi dei Florio”
Apertura straordinaria serale e visite all’ultima dimora dei Florio, la famiglia che rese grande Palermo . Sarà possibile ammirare gli affreschi in stile revivalistico realizzati dai pittori Salvatore Gregorietti e da Emilio Murdolo, Maestro di Renato Guttuso e un piccolo museo con affascinanti cimeli appartenuti alla famiglia e la mostra fotografica con circa 40 scatti inediti dei luoghi di lavoro e le fastose dimore della celebre famiglia Florio. Il Villino Florio all’Olivuzza, la Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella, gli spazi della fabbrica Ducrot e molti altri.
Appuntamento: Discesa Tonnara 4b. Ticket € 7. Turni disponibili: ore 17 – 18 – 19 – 21 e ore 22. Su Prenotazione [LEGGI TUTTO] • [PRENOTA SUBITO]
▪ DOMENICA 2 FEBBRAIO ORE 19 | CHIESA DEL CARMINE MAGGIORE
Apertura straordinaria serale e concerto musica classica
Visite alla chiesa serpottiana di Ballarò, conosciuta per la sua cupola, la più bella di Palermo, rivestita da maioliche smaltate, i cui colori la rendono ancora più visibile da ogni parte della città; al suo interno: gli stucchi di Giacomo e Giuseppe Serpotta, lungo le poderose colonne tortili nelle cappelle del transetto della chiesa e le opere di Novelli e Gagini e concerto del duo chitarra e flauto “Note Allegre” con Rose-Marie Soncini e Stefano Romeo” che eseguiranno bani scelti di Piazzolla e Bach
Appuntamento: piazza Carmine. Ticket: € 8. Su prenotazione [LEGGI TUTTO] • [PRENOTA SUBITO]
▪ DOMENICA 9 FEBBRAIO ORE 19 | CHIESA E CAMPANILE DI SANTA CHIARA
Apertura straordinaria domenicale
Un’altra speciale visita nel cuore di Ballarò: presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara, domenica 9 febbraio visiteremo la splendida chiesa barocca e il campanile annesso, dal quale sarà possibile osservare la bellissima vista sul centro storico.
Appuntamento: piazza Santa Chiara 10 (Ballarò). Ticket: € 4. Turni disponibili: ore 17 – 18 e 19. Su prenotazione [LEGGI TUTTO] • [PRENOTA SUBITO]
▪ VENERDI 14 FEBBRAIO | TORRE DI SAN NICOLÒ
L’amore visto dall’alto. Notte a lume di candela sui tetti di Palermo
La meravigliosa vista serale sulla città di Palermo, che si può godere dalla terrazza della Torre medievale di San Nicolò, la luce delle candele, un brindisi di benvenuto, una pesca di poesie e la persona che amate, saranno la cornice della sera più romantica dell’anno. Visite serali, brindisi di benvenuto, pesca di poesie, un dolce omaggio). I turni avranno la durata di un’ora, per permettere di partecipare alle visite assistite, osservare il panorama e scattare foto.
Appuntamento: via Nunzio Nasi 18 (Ballarò). Ticket € 5. Turni disponibili: ore 17 – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 e ore 23. Su prenotazione [LEGGI TUTTO] • [PRENOTA SUBITO]
▪ SABATO 15 FEBBRAIO DALLE 18 | PALAZZO DRAGO
Apertura straordinaria serale del settecentesco palazzo nobiliare tra i Quattro Canti e la Cattedrale
Le visite si svolgeranno lungo i suoi magnifici saloni, gli splendidi affreschi e gli arredi, esempi pregevoli degli usi della nobiltà siciliana.
Palazzo Drago dispiega la leggiadria dei cieli settecenteschi, la magnificenza dei decori baroccheggianti, l’intensità dei colori della seconda metà del 1800 nella Palermo felicissima che i grandi viaggiatori hanno ammirato.
Appuntamento: via Vittorio Emanuele 382. Ticket: € 10. Turni disponibili: 18 – 19:20 – 20:40 e ore 22. Su prenotazione [LEGGI TUTTO] •[PRENOTA SUBITO]