Degustazioni all\\\’aperto a Maredolce

Visite al parco di Maredolce da cui si osserveranno: l\\\’architettura esterna del Castello e
degustazione dei prodotti coltivati presso il nuovo Orto Bio Naturale Maredolce 

Parco di Maredolce
vicolo del Castellaccio, 21/23

Prenotazione o acquisto saltafila obbligatori:
✆ 320.7672134 – 347.8948459
📧 eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.


PRENOTA

È consigliabile acquistare online il ticket salta fila, per avere subito accesso all\\\’evento e prevenire le file all\\\’ingresso.
In alternativa, è possibile prenotare (i visitatori sono invitati a raggiungere il luogo 5/10 min. prima dell\\\’inizio del turno prenotato e attendere le operazioni di sbigliettamento.

Visite al parco di Maredolce da cui si osserveranno: l\\\’architettura esterna del Castello, le sue masse murarie e i giardini che lo circondano. A conclusione: degustazione dei prodotti coltivati presso il nuovo Orto Bio Naturale Maredolce.
Il numero massimo dei visitatori è calcolato per ciascun evento per garantire le distanze, così come indicato dalle normative vigenti  (continua dopo il modulo di contatto). 

🔴 Prenotazione o acquisto saltafila obbligatori: ✆ 320.7672134 – 347.8948459
📧 eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline

_______
Prenota o chiedi informazioni

Errore: Modulo di contatto non trovato.


________

Il Castello di Maredolce fu costruito nel periodo arabo tra il X e l’XI sec., fu la residenza dell’emiro Kalbita Gia’far e rappresentava la perfetta armonia della quale ben seppero compiacersi per lunghi periodi dell’anno gli Emiri, prima, ed i principi normanni poi.
Oggi, questo monumento, situato nel “Vicolo Castellaccio”, nel quartiere Brancaccio, descritto con grande ammirazione dai cronisti del tempo, ha un’importanza notevole, non solo per le sue caratteristiche architettoniche e per il suo significato storico, ma poiché rappresenta una rara e preziosa testimonianza storico ambientale che documenta l\\\’equilibrio tra il verde, l’acqua e le architetture e che ritorna a vivere per i palermitani.
Il Castello Maredolce, bagnato dalle acque del lago su tre lati, segue un disegno di grande purezza islamica in cui il palazzo con le sue compatte masse murarie, la pianta che si articola attorno ad un cortile centrale, le finestre a feritoria e, soprattutto, la presenza dell’acqua e dei giardini, risponde pienamente agli stilemi costruttivi tipicamente fatimiti.

Il percorso prevede la visita nel parco del castello, immensa testimonianza della biodiversità siciliana, un racconto in cui saremo circondati dal mare di verde degli alberi di mandarino, in cui osservare i perimetri di un luogo in cui vari elementi si incontrano, i suoi profumi, i ricordi delle scenografiche e innocue battaglie navali per allietare la corte, la sua evoluzione attraverso l\\\’Orto Bio Naturale Maredolce , un progetto che nasce d\\\’intesa tra i soci della cooperativa agricola sociale SO.SVI.LE. e l\\\’Associazione Coltivare Bio Naturale e la degustazione dei prodotti nati da quest\\\’ultimo tasselo nella storia millenaria di Maredolce.

data
eta

adulti, bambini 5/10 anni

orario

h10, h11.30

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top