I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Appuntamenti con la musica classica a Ballarò

Rassegna \\\”Appuntamenti con la musica classica a Ballarò\\\”
Concerti con ingresso libero 
Parrocchia di San Nicolò di Bari all\\\’Albergheria | Via Nunzio Nasi n. 18 Palermo
Evento facebook: www.facebook.com/events/1467710640142392  


[TRIO ALL’ OPERA]
Musiche di: W. A. Mozart, G. Verdi, J. Strauss
Clarinetto, G. Balbi
Clarinetto, A. Vicari
Fagotto, A. Terzo

● 01 dicembre 2014 | ore 19.30 [ArtTrio]
Musiche di: J.S. Bach, W.A. Mozart, A. Vivaldi, J.J. Quantz
Violino, L. Di Fatta Guarneri
Flauto, G. Flaccomio,
Pianoforte, F. Guarneri
● 06 dicembre 2014 | ore 19.30 [QUINTETTO FAGOTTI]
Musiche di: H.Carmichael, G. Gershwin, M. Corrette, S . Prokofiew
Interpreti: A.Terzo, G.Davì, S.Contin, C.Caradonna, M. Barigione
● 15 dcembre 2014 | ore 19.30 [DUO ECLETTICO]
Musiche di: E. Girtain IV, H. Cowell, F. Fugazza, V. Monti
Violino, Irene Piazza
Fisarmonica, Giovan Battista Evola
● 22 dicembre 2014 | ore 19.30 [ORCHESTRA DA CAMERA]
Musiche di: E. Villa Lobos, F. Haendel, A. Vivaldi
Direttore, Daniele Malinverno
Fagotto, solista Giuseppe Davì 


:::DATE PRECEDENTI:::


● 17 novembre 2014 | ore 19.30 [IL QUINTETTO PERDIFIATO]
Musiche di: F. Danzi, G. Rossini, J.J. Ibert
Flauto, A. Saladino
Oboe, F. Ciccateri
Clarinetto, G. Giuliano
Corno, P. Anzalone
Fagotto, S. Contin

Il Quintetto perdifiato è costituito da professori del Teatro Massimo di Palermo che si uniscono con lo scopo di approfondire l’assai vasto repertorio per questa formazione da camera. I musicisti possono vantare collaborazioni con alcune tra le principali Fondazioni Lirico-Sinfoniche d’Italia tra cui: l’Orchestra Sinfonica Siciliana, Il Teatro Massimo Bellini di Catania, l’Orchestra A.Toscanini di Parma, l’Orchestra del Teatro “La Fenice “ di Venezia, Il Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, I Solisti Aquilani, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Il Teatro Marrucino di Chieti, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. 
Si sono distinti inoltre in svariati concorsi di musica da camera e per solisti classificandosi sempre tra i primi posti.

ESECUTORI:
Flauto ANTONINO SALADINO
Oboe FRANCESCA CICCATERI
Clarinetto GIOVANNI GIULIANO
Corno PIERO ANZALONE
Fagotto SANDRA CONTIN

/Programma del concerto
D. FAVRE ( 1961) Vent de folie
Presto

G.VERDI (1813-1902) Overture da “Nabucco”
( andante,allegro,andante come prima,andantino,allegro,più stretto)

P. HINDEMITH (1895-1963) Kleine Kammermusik op.24 n°2
Lustig.Mabig schnelle Viertel
Walzer,Durchweg sehr leise
Ruhig und einfach.Achtel
Schnelle Viertel
Sehr lebhaft

J.IBERT (1890-1962) Trois pièces brèves
Allegro
Andante
Assez lent, Allegro scherzando 

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top