I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Palazzo Cloos Zingone Trabia

Palazzo Cloos- Zingone Trabia è una dimora sorta nella seconda metà del 1800
Dal prospetto difficilmente si intuisce la spettacolarità dei saloni che caratterizzano il piano nobile e lo stile eclettico del Palazzo, tra idilliaci paesaggi neoclassici, stupisce per la leggiadria delle raffigurazioni, per le decorazioni a grottesche e le scenografiche decorazioni parietali.
Il prospetto principale di Palazzo Cloos, si affaccia su via Lincoln , poco distante dall\\\’Orto Botanico e dal Bastione dello Spasimo, sul quale ricade. 
La sua bellezza figurativa è da ascriversi alle volontà di Rosario Cloos, agente regio di cambi e trasferimenti, che nel 1853 riformulò gli interni e il prospetto stesso.
Il Palazzo, successivamente, sarà acquistato da altri nuclei familiari, nello specifico, la famiglia Zingone e ,gli attuali proprietari, la famiglia Trabia. 
I saloni, che si susseguono, come in un\\\’unica prospettiva, l\\\’uno dopo l\\\’altro narrano alcune delle principali correnti figurative in voga in Sicilia tra la fine del\\\’700 fino alla prima metà dell\\\’800: il riutilizzo di elementi, anche con una forte valenza simbolica, cari alle civiltà classiche ed un forte eclettismo. 
Il piano nobile è composto da 4 sale principali, ognuna delle loro volte presenta un soggetto differente.
Nella prima sala vi sono raffigurate tre colombe, incorniciate da decorazioni a grottesche, nella seconda la dea Flora, leggiadra figura dispensatrice di fiori, con una triade di angioletti. tra figure zoomorfe e donne che danzano, nella terza, un cielo scoperto tra putti giocosi, disposti in arcate lungo tutto l\\\’asse della cornice, e l\\\’ultima sala diviene la chiusura di un forte messaggio di bellezza artistica e armonia.

Sarà proprio l\\\’alcova, con le sue muqarnas e la stella a 8 punte, a concretizzare, nella semplicità di quest\\\’ambiente, molto suggestivo, sommando le magnificenze degli elementi decorativi neoclassici dei precedenti saloni, la visione di un’ideale paradiso umanistico, immerso nella natura, abitato da un’umanità sempre giovane, retto dalle leggi dell’armonia universale. 

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top