I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

PALERMO #TOURINBICI – Itinerario guidato serale in bici / 20 giugno 2015

→ sabato 20 giugno 2015 | PALERMO #TOURINBICI
Itinerario guidato serale in bici 

Appuntamento: davanti al Teatro Massimo
Orari: appuntamento ore 17:30 / partenza ore 18
Ticket: € 10
Durata: 3 ore circa
Percorso guidato: Teaatro Massimo, Quattro Canti, Piazza Bellini, Piazza Pretoria, Complesso Monumentale di Santa Chiara e Torre di San Nicolò.
Info e prenotazioni: 392.8888953 | info@terradamare.org
(per prenotare occorre indicare un contatto telefonico)
Evento facebook: facebook.com/events/1463179670642004
 PRENOTA 

Scoprire la città di Palermo con la sua storia e le bellezze artistiche passeggiando in bicicletta, con il piacere di trascorrere del tempo all’aria aperta, pedalare sui passi della storia, lasciandosi affascinare dalle immagini che ci propone. Insieme a una guida turistica che pedalerà e racconterà la città: la sua storia, la sua arte, la bellezza strada facendo.
Il percorso si svolgerà lungo alcune delle vie e piazze più importanti del centro storico di Palermo, connotate dalla presenza di capolavori artistici e architettonici. A condurci sarà una guida autorizzata che durante il tragitto, ci racconterà e descriverà questi luoghi, e infine visiteremo l’interno del Complesso Monumentale di S.Chiara e la Torre di San Nicolò, sulla quale saliremo giusto in tempo per poter apprezzare la veduta dall’alto della città con le sue prime luci notturne.
All\\\’inizio del tour saranno distribuiti gli auricolari a tutti i partecipanti.

Percorso
Teatro Massimo, Quattro Canti, Piazza Bellini, Piazza Pretoria, Complesso Monumentale di Santa Chiara e Torre di San Nicolò.

Descrizione
Appuntamento davanti il Teatro Massimo il più grande Teatro d’Italia ed il terzo in Europa. Progettato nel 1864 dall’ architetto palermitano Giovan Battista Filippo Basile in stile neoclassico.
Da qui si procede svolgendo un percorso in bici e passando davanti alcune tra le più interessanti Piazze e vie del Centro Storico di Palermo: I Quattro Canti, piazza ottagonale progettata nel 1608 dall’architetto fiorentino Giuseppe Lasso, animata dalla presenza di fontane e statue delle quattro stagioni, dei Vicerè Spagnoli e delle Sante Patrone di Palermo; Piazza Pretoria con la sua Fontana, imponente opera manierista realizzata dallo scultore toscano Francesco Camilliani, acquistata dal Senato palermitano nel 1573 per qualificare la piazza prospiciente il Palazzo senatorio; Piazza Bellini con i due capolavori di architettura Arabo-normanna, la Martorana, o Chiesa dell’Ammiraglio, fondata nel 1143 da Giorgio d’Antiochia, ammiraglio di Ruggero II e la Chiesa di S.Cataldo.
Il percorso continua addentrandosi tra le vie tortuose del quartiere dell’Albergheria, caratterizzato dai profumi e dai colori del mercato di Ballarò e delle comunità multietniche che lo popolano.
Giunti presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara posteggeremo le biciclette per visitare la Chiesa d’età barocca che custodisce magnifici capolavori d’arte del XVIII secolo, tra cui le tele del noto pittore fiammingo Guglielmo Borremans; il teatro dei Salesiani con gli scavi archeologici, in seguito ai quali è stato riportato alla luce un tratto consistente delle antiche mura di cinta della città d’età punica; la Torre di San Nicolò, costruita nel XIII secolo come torre di vedetta per difendere la città, e successivamente divenuta campanile della Chiesa di San Nicolò, dalla quale si può ammirare una delle più belle vedute panoramiche del centro storico di Palermo, con le numerose cupole delle chiese che emergono imponenti tra i tetti delle abitazioni.


Le precedenti edizioni del tour:


/ Iscriviti alla nostra newsletter
Stiamo organizzando altri eventi a Palermo durante il mese di giugno: consulta il riepilogo → eventi di giugno 2015. Gli stessi verranno inseriti sia in questa pagina, sia nella sezione EVENTI.

Iscriviti alla nostra newsletter, per essere sempre aggiornato! 

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top