I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Un Natale faidate. Laboratorio per bambini a Palazzo Asmundo.

→ domenica 21 dicembre 2014 | Un Natale faidate. Laboratorio per bambini a Palazzo Asmundo.
Orari: ore 10,30 Palazzo Asmundo. Via Pietro Novelli, 2
Costo biglietto: € 6 | Adulti accompagnatori € 3 | Visite al Museo € 3
Info e prenotazioni:  329.8765958  > info@terradamare.org
evento Facebook: facebook.com/events/1574605296103536


Un piacevole pomeriggio creativo, dove scoprire trucchi e segreti per trasformare dei comunissimi oggetti usa e getta, in originali decorazioni natalizie e in un divertente giocattolo.

Attraverso l’utilizzo di materiale proveniente da comuni oggetti di consumo, come contenitori alimentari, cartone, bottiglie di plastica e tanto altro ancora, i bambini ridaranno loro nuova vita, realizzando delle decorazioni natalizie originali e personalizzate. Inoltre realizzeranno un giocattolo con il quale potranno divertirsi insieme agli amici. Un gioco molto famoso negli anni 80, che molti di voi conosceranno senza saperne il nome. Di cosa si tratta? Soltanto i partecipanti lo scopriranno!

L’attività oltre a favorire l’applicazione delle abilità creative dei bambini, ha l’obiettivo di sensibilizzarli alla raccolta differenziata e al riciclo dei materiali più disparati, mostrando loro come un semplice oggetto, considerato spazzatura, con un po’ di fantasia e creatività, può essere trasformato in un oggetto originale o in un gioco divertente.

Mentre i bambini saranno impegnati a realizzare le loro decorazioni natalizie, i genitori avranno la possibilità di partecipare ad una visita guidata al Palazzo e alle sue collezioni.


Palazzo Asmundo 

Dimora principesca che conserva superbi affreschi realizzati da Gioacchino Martorana nel 1764: in essi osserviamo magnifiche allegorie che inneggiano alla giustizia terrena e divina, celebrando, così, il ruolo di presidente di giustizia del committente Giuseppe Asmundo.  
Un unico complesso artistico, considerato una delle testimonianze più eloquenti del mondo aristocratico dei secoli passati: con le poliedriche collezioni di ceramiche siciliane, i mattoni di censo, le porcellane napoletane e francesi, i vasi, i ventagli, i ricami, la copiosa documentazione cartografica e numismatica, le carrozze e le portantine, leggiamo i segni eccezionali della cultura, della tradizione e dell’ identità siciliana.


 

Prenota
[fusion_builder_container hundred_percent=\\\”yes\\\” overflow=\\\”visible\\\”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=\\\”1_1\\\” background_position=\\\”left top\\\” background_color=\\\”\\\” border_size=\\\”\\\” border_color=\\\”\\\” border_style=\\\”solid\\\” spacing=\\\”yes\\\” background_image=\\\”\\\” background_repeat=\\\”no-repeat\\\” padding=\\\”\\\” margin_top=\\\”0px\\\” margin_bottom=\\\”0px\\\” class=\\\”\\\” id=\\\”\\\” animation_type=\\\”\\\” animation_speed=\\\”0.3\\\” animation_direction=\\\”left\\\” hide_on_mobile=\\\”no\\\” center_content=\\\”no\\\” min_height=\\\”none\\\”]

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Stiamo organizzando altri eventi a Palermo, definendo quelli già in programma, consulta il riepilogo → eventi di dicembre. Gli stessi verranno inseriti sia in questa pagina, sia nella sezione EVENTI Iscriviti alla nostra newsletter, per essere sempre aggiornato!

[wysija_form id=\\\”1\\\”]

 
 
 

 


 
 
 
 
 [/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top