Da oggi fino a giorno 11 dicembre 2012 sarà possibile acquistare tramite la Cooperativa Turistica TerradaMare, i ticket degustazione per l’evento a Palermo Notte della Luce – Storia, cultura e tradizione per celebrare insieme S. Lucia.
Nei luoghi del Complesso Monumentale San Giorgio dei Genovesi, San Mamiliano, Oratorio del SS. Rosario in Santa Cita, Santa Maria in Valverde, Oratorio del SS. Rosario in San Domenico (da Via Bambinai a Via Squarcialupo) tre giorni di celebrazioni e riti di carattere liturgico, artistico – culturale e gastronomico, visite guidate tra i capolavori del Serpotta, spettacoli di ricostruzione teatrale del Barocco con figuranti in costume, esposizione di manufatti di artigianato locale ed etnico, degustazioni di piatti tipici siciliani e vini biologici, concerti, sfilate di bambini, apertura notturna degli oratori appartenenti ai Tesori della Loggia, ad opera degli Enti appartenenti al progetto ‘Il Genio di Palermo – La bellezza salverà il Mondo’.
I ticket degustazione sono acquistabili per i singoli giorni al costo di € 6,00 cad come di seguito specificato:
Mercoledi 12 dicembre 2012
Involtino di Pasta + pastellata +Dolcino+ bibita (mezza acqua naturale o lattina Coca cola o lattina aranciata)
€ 6,00 a persona
Giovedi 13 dicembre 2012
Arancinette + panelle + crocchè + cuccia + bibita (mezza acqua naturale o lattina Coca cola o lattina aranciata)
€ 6,00 a persona
Venerdi 14 dicembre 2012
Piatto con rosticceria mignon + dolcino + bibita (mezza acqua naturale o lattina Coca cola o lattina aranciata)
€ 6,00 a persona
Per info prenotazioni e ritiro ticket :
SPECIFICHE E INFO: ‘Notte della Luce’ a Palermo dal 12 al 14 dicembre 2012 per celebrare S. Lucia
tel 329.8765958 – 327.764501
info@terradamare.org > www.terradamare.org > CONTATTI
Terradamare soc. coop. Piazza Santa Chiara n.11- Palermo
PROGRAMMA DELL’EVENTO A PALERMO Notte della Luce – Storia, cultura e tradizione per celebrare insieme S. Lucia.
12 Dicembre
Ore 16,00-18.00: finali del torneo di calcetto “Salvatore Napoleone”.
Ore 18.00: Esposizione di manufatti di artigianato locale ed etnico delle comunità locali della 1°circoscrizione.
Ore 19.00: S. Giorgio dei genovesi: Sfilata di bambini in apertura della “Notte della luce”
Ore 20.00: Degustazione di arancine e panelline siciliane. Degustazione di malvasia e vini biologici
Ore 21.00: S. Maria in Valverde, Concerto del Gospel Project choir. Apertura in notturna degli Oratori di S. Cita e S. Domenico.
13 Dicembre
Ore 16,00-18.00: finali del torneo di calcetto “ Don Salvatore Napoleone”.
Ore 18.00: Esposizione di manufatti di artigianato locale ed etnico delle comunità locali della 1°circoscrizione.
Ore 16.00 – 17.00: S. Maria in Valverde Visita guidata a cura del Genio di Palermo con gli operatori del Museo Diocesano.
Ore 16.00-19.00: Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, Oratorio SS. Rosario in S. Cita, Oratorio SS. Rosario in S. Domenico
Visita guidata a cura del Genio di Palermo con gli operatori del Museo Diocesano.
Ore 18.00: S. Maria in Valverde Solenne Liturgia Eucaristica animata dal coro infantile del “Genio di Palermo”.
Ore 20.00: Degustazione della cuccia e dolcetti tipici siciliani.
Ore 21.00: Giardino S. Cita Concerto “Tango e Zingarate” .a cura dell’associazione A.Gi.Mus .
14 Dicembre
9.30-13.30: Museo Diocesano Percorso guidato al Museo Diocesano, con visita dell’opera in argento “Reliquiario di S. Lucia”.
Ore 16,00-18.00: finali del torneo di calcetto “Salvatore Napoleone”.
Ore 18.00: Esposizione di manufatti di artigianato locale ed etnico delle comunità locali della 1°circoscrizione.
Ore 20.00: Degustazione antipasti tipici siciliani.
Ore 21.00: SS. Rosario in S. Cita Concerto: A. Vivaldi, Le quattro Stagioni.a cura dell’associazione A.Gi.Mus .
ENTI COORGANIZZATORI
Parrocchia di San Mamiliano, capofila progetto“Il Genio di Palermo – La bellezza salverà il mondo”, in collaborazione con gli enti partner di progetto, Museo Diocesano, Ass. TalitàKumonlus, PULCHERRIMA RES s.c.s., Convento di San Domenico, CNA provinciale di Palermo, TERRADAMARE soc. coop, Ass. Santa Chiara, Caritas Diocesana
ed insieme agli Enti Partner del Progetto Policoro, , Enti del progetto Albergheria e Capo Insieme ed enti organizzatori del torneo di calcetto “MEMORIAL DON SALVATORE NAPOLEONE”, Gospel Project choir, Conservatorio V. Bellini di Palermo, Accademia dell’Arte Sacra, Ass. AGIMUS di Palermo.