I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

/Lettura straordinaria serale alla Torre di San Nicolò, con Editori allo scoperto fino a mezzanotte

/Lettura straordinaria serale alla Torre di San Nicolò
con Editori allo scoperto fino a mezzanotte

via Nunzio Nasi, 18 (nel cuore del mercato storico di Ballarò)
Ticket: € 3 – ingresso gratuito per chi compra un libro

Orari: dalle ore 18 alle 24. Ultimo ingresso ore 23,30
Info e prenotazioni: 392.8888953 | info@terradamare.org
(per prenotare occorre indicare orario scelto per la visita e un contatto telefonico)
Turni disponibili: 18:00, 18:30, 19:00, 19:30, 20:00 , 20:30, 21:00, 21:30, 22:00, 22:30, 23:00, 23:30
Evento facebook: facebook.com/events/1591976477719846

PRENOTA

La lettura straordinaria serale alla Torre di San Nicolò è un\\\’iniziativa che unisce la visita guidata a cura degli operatori di Terradamare, la vista serale più suggestiva della città ed Editori allo scoperto, con le letture scelte dalle case editrici palermitane Corrimano, Glifo, il Palindromo e Apertura a strappo che saranno presenti durante l\\\’intera serata con un\\\’esposizione dei loro ultimi libri pubblicati.

È un itinerario narrativo guidato durante il quale i partecipanti potranno visitare la torre medievale insieme a una guida e ascoltare letture tratte dai libri degli editori presenti.
A ogni piano sarà possibile ascoltare uno dei brani scelti. L’itinerario si concluderà con la lettura finale all’ultimo piano della Torre: la terrazza dalla quale è possibile ammirare il panorama notturno sul centro storico di Palermo.
Per questa occasione, grazie alla presenza di Editori allo scoperto, con lo scopo di promuovere la lettura e la conoscenza delle piccole realtà editoriali, l\\\’ingresso al monumento sarà gratuito per tutti coloro che vorranno acquistare un libro.

All’interno della Torre sono presenti: la mostra di fotografia sul Festino di Santa Rosalia di Vincenzo e Stefano Russo, la mostra di Caviardage di Adele Cammarata, pesca di poesie e poesia murale.
Al primo piano della Torre sarà possibile sostare per consultare i libri esposti e incontrare gli editori.
.

Promozione: per coloro che si recheranno col biglietto della visita della Torre da “Moltivolti food & drink” in via Mario Puglia n.21 avranno lo sconto del 10% sulle consumazioni effettuate, viceversa chi arriverà alla Torre di San Nicolò con lo scontrino consumazione di Moltivolti potrà avere una riduzione sul costo del biglietto della visita.

[fusion_builder_container hundred_percent=\\\”yes\\\” overflow=\\\”visible\\\”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=\\\”1_1\\\” background_position=\\\”left top\\\” background_color=\\\”\\\” border_size=\\\”\\\” border_color=\\\”\\\” border_style=\\\”solid\\\” spacing=\\\”yes\\\” background_image=\\\”\\\” background_repeat=\\\”no-repeat\\\” padding=\\\”\\\” margin_top=\\\”0px\\\” margin_bottom=\\\”0px\\\” class=\\\”\\\” id=\\\”\\\” animation_type=\\\”\\\” animation_speed=\\\”0.3\\\” animation_direction=\\\”left\\\” hide_on_mobile=\\\”no\\\” center_content=\\\”no\\\” min_height=\\\”none\\\”]

—————

Editori allo scoperto racchiude sotto un unico titolo una vasta gamma di eventi culturali e momenti d’incontro organizzati dalle piccole case editrici indipendenti di Palermo che vogliono collaborare e fare rete. (www.editorialloscoperto.it)

Torre di S. Nicolò di Bari all’Albergheria del XIII sec. (Certiticato di Eccellenza TripAdvisor 2015)
Attaccata alla chiesa sorge una slanciata costruzione quadrangolare con conci ben squadrati, si tratta della trecentesca torre civica facente parte del sistema difensivo della città. Fatta edificare dalla universitas palermitana per difendere le mura del “Cassaro”, non faceva parte delle strutture della chiesa ma risultava svincolata ed isolata. “Torre d’eccellenza”, forse la più alta di Palermo, perduto il significato di difesa, se ne volle ingentilire e perdere il suo austero aspetto, applicandole al secondo livello delle bifore arricchite da una cornice d’intarsi.
La torre, articolata in quattro livelli, è stata edificata con pietrame a grossi conci, utilizzando massi tufacei squadrati, che le conferiscono una linea rigorosa e severa.  (terradamare.org/torre-di-san-nicolo)

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top