I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Una notte ad ammirare una tra le più grandi collezioni di maioliche al mondo

La notte dei Musei nella Casa Museo Stanze al Genio

In collaborazione con Associazione Stanze al Genio / visita notturna della Casa Museo Stanze al Genio
Appuntamento: via Magione, 12 Palermo
ticket: € 7
Orari: dalle 18 alle 24. Ultimo ingresso ore 23.30
info e prenotazioni: 329.8765958 | info@terradamare.org
(per prenotare occorre indicare orario scelto per la visita e un contatto telefonico)

Evento Facebook: facebook.com/events/1620903441487946
In collaborazione con Associazione Stanze al Genio

Sabato notte, 16 maggio sarà la Notte dei Musei. Sono previste in tutta Europa aperture notturne, per vivere l\\\’atmosfera suggestiva delle visite serali dei musei.
Per rendere questa notte ancora più magica, abbiamo organizzato una notte esclusiva: l\\\’apertura straordinaria serale della casa museo che contiene una tra le più grandi collezioni di maioliche al mondo: Le Stanze al Genio, una casa museo in cui sono raccolti secoli di maioliche, vecchi giocattoli, scatole di latta d\\\’epoca, cancelleria, bottiglie d\\\’inchiostro, etichette pubblicitarie.
Una dimensione doppiamente onirica dove, insieme alle guide di Terradamare e allo stesso collezionista Pio Mellina, sarà possibile vedere questa straordinaria collezione e ascoltare la storia di come una passione per il collezionismo è stata in grado di conservare la bellezza all\\\’interno della bellezza stessa e a offrire ai visitatori un viaggio nei secoli e nell\\\’arte.

In Italia, l\\\’evento coincide con le #invasionidigitali, quindi siete tutti invitati a ricaricare le batterie dei vostri smart phone e invaderci!
Come per tutte le altre nostre invasioni digitali, vi assisteremo dandovi istruzioni e materiale per effettuare l\\\’invasione.
Gli hashtag da usare sono #invasionidigitali e #unanottealmuseo #nottedeimusei


La Casa Museo Stanze al Genio ha sede all\\\’interno di un abitazione privata in una parte del piano nobile di Palazzo Torre, ora Piraino. L\\\’edificio, costruito tra il 1500 ed il 1600, appartenne alla famiglia Fernandez di Valdes; nel 1700 la proprietà fu acquisita dalla famiglia Torre e Benso principi della Torre.

I visitatori possono apprezzarne la pavimentazione in maiolica dipinta e gli affreschi di fine 1700-inizi 1800.Un immenso patrimonio nascosto di maioliche antiche, cui negli anni si sono aggiunti anche altre collezioni.
Le oltre 2300 maioliche esposte, di provenienza napoletana e siciliana (fine del XVI secolo – inizi del XX secolo) sono distribuite in 4 sale, in cui si possono ammirare anche collezioni più ridotte di vecchi giocattoli, scatole di latta d\\\’epoca, cancelleria, bottiglie d\\\’inchiostro, etichette pubblicitarie della metà del XX secolo ed una nuova sezione di ceramica contemporanea.


Prenota:

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top