I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Itinerario Turistico 'Gli oratori serpottiani di Palermo'

Gli oratori serpottiani di Palermo
Dove la maestria del Serpotta ha creato l\\\’incanto di allegorie divine e di putti dalle mille espressioni
Percorso: Oratori SS. Rosario in San Domenico e  in Santa Cita. Durata 2 h circa
INFO:  Dott. ssa Rosalia Ceruso 320.7672134 | www.terradamare.org/infoline


CHIEDI INFORMAZIONI

Giacomo, tra i più importanti artisti della storia dell\\\’arte barocca, figlio d\\\’arte, nato nel quartiere della Kalsa, oggi ci ha lasciato la meraviglia degli oratori, con i suoi putti, le affascinanti allegorie e i commuoventi Teatrini. Splendidi siti monumentali nel cuore del centro storico, i due oratori del Santissimo Rosario in Santa Cita e in San Domenico, in cui la maestria del Serpotta ha creato l\\\’incanto di allegorie divine e di putti dalle mille espressioni, saranno i protagonisti di questo percorso nell\\\’arte dello stucco e del mirabile stuccatore.

Il primo rinnovato nel 1686 , dal quale vi si accede da un piccolo portale in pietra arenaria, è caratterizzato dal raffinato perimetro murario barocco finemente realizzato dal celebre scultore, un\\\’armoniosa narrazione dei misteri dolorosi e gloriosi che anticipano il vano presbiterale con l\\\’opera di Carlo Maratta raffigurante la Madonna del Rosario. Il capolavoro assoluto resta la controfacciata raffigurante la Battaglia di Lepanto del 1571, episodio che rappresenta l\\\’apoteosi nella cultura cristiana della figura della Vergine intercorsa in favore dei cristiani.

Chiedi informazioni

Errore: Modulo di contatto non trovato.

L\\\’Oratorio di San Domenico è un piccolo museo della letteratura artistica siciliana, ingrandito e completato nel 1627, qui, in armoniosa sintesi si fondono scultura e pittura. Tra i dipinti di Mathias Sthomer, Pietro Novelli, Borremans, si staglia imponente la Pala d\\\’altare del Van Dyck raffigurante la Madonna del Rosario e le Sante Patrone. È davvero eccezionale come le opere già inserite precedentemente, rispetto all\\\’apparato iconografico del Serpotta, diventino un unico capolavoro fatto da più mani , determinandone l\\\’immensa preziosità del sito.

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top
    UN'IDEA REGALO SEMPLICE