I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

VISITE ANIMATE DI NATALE: Il racconto del Presepe di Palermo al Carmine Maggiore

Visite animate di Natale \\\’Il racconto del Presepe di Palermo\\\’con Salvo Piparo e Costanza Licata
Irene Salermo, Francesco Cusumano
› venerdì 6 gennaio 2017 ore 18 › Chiesa del Carmine Maggiore, via Giovanni Grasso 13a › ingresso € 10
› prenotazione obbligatoria: 329 8765958 – 320 7672134 – info@terradamare.org

PRENOTA SUBITO

Attraverso le parole, gli aneddoti, le leggende scopriremo la storia del Natale in chiave siciliana con Salvo Piparo e Costanza Licata.
A sostenere questo percorso narrato, vi saranno gli operatori culturali della Cooperativa Turistica Terradamare che guideranno i visitatori/spettatori all\\\’interno della splendida chiesa serpottiana

Prenota Subito

Errore: Modulo di contatto non trovato.


• Chiesa del Carmine Maggiore •
Attraversando il mercato si giunge a piazza Carmine, un grande allargamento irregolare, dominato dal grande cupolone simbolo della sfarzosa chiesa barocca e dall’annesso convento della chiesa del Carmine Maggiore. La cupola è la più bella in assoluto a Palermo, visibile da ogni parte della città antica si impone allo sguardo dello spettatore.
Al suo interno la chiesa conserva pregevoli manufatti artistici che vanno dal XV al XIX secolo, tra cui un quadro del Novellli e Tommaso De Vigilia. Particolarmente affascinanti sono le colonne tortili realizzate nel 1683 da Giacomo e Giuseppe Serpotta, che traggono ispirazione dal ben noto baldacchino del Bernini. La maestria e grazia dei Serpotta si concretizza in un manto dorato con motivi decorativi, in cui, in un microscopico meraviglioso universo, vengono raccontate scene della Vergine e di Cristo.

• Il progetto Visite Animate • prevede il coinvolgimento di una delle città più belle della Sicilia: Palermo, che viene raccontata in modo originale e unico dall’attore cuntista Salvo Piparo, insieme alla voce di Costanza Licata
Un viaggio immaginario dove ogni tassello trova una collocazione storico-culturale di interesse turistico importantissimo attraverso le parole, gli aneddoti, le leggende.
In ogni luogo è presente una guida turistica della Cooperativa Terradamare a illustrarne la storia.
Una passeggiata narrata volta a riscoprire i tesori artistici e i racconti che gravitano nel quartiere più affascinante della città attraverso le visite animate a: Palazzo delle Aquile, Ballarò e Capo.

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top