L’edizione 2019 dell’Infiorata di Noto avrà luogo dal 17 al 19 maggio e sarà dedicata ai Siciliani nel Mondo “per dare il giusto risalto all’essere Siciliani, alla ‘Sicilitudine’ che tante volte ripeteva Leonardo Sciascia”

Un tema vivo e che riguarda molti, se consideriamo che secondo l’edizione 2018 del rapporto«Italiani nel Mondo» della Fondazione Migrantes, gli italiani che vivono all’estero sono oltre 5 milioni, di cui 755.947 siciliani (quasi il 20%).
«Per la prima volta nella storia, i Siciliani nel Mondo diventano il focus di una importante manifestazione. È un vero atto di amore e di pura riconoscenza: vogliamo dedicare la nostra prestigiosa Infiorata alle tante comunità di Siciliani nel Mondo, permettendo loro di abbracciare l’amata Sicilia e di raccontarci le loro esperienze di vita, la storia di tanti successi e di innegabili sofferenze». Con queste parole il sindaco Corrado Bonfanti svela il tema della 40^ edizione dell’Infiorata di via Nicolaci, in programma dal 17 al 19 maggio.
[fusion_button link=”https://www.terradamare.org/eventi/” title=”Aperture monumentali, manifestazioni, itinerari e notti spettacolari a Palermo organizzati da Terradamare” target=”_blank” link_attributes=”” alignment=”center” modal=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” color=”custom” button_gradient_top_color=”#54b9bf” button_gradient_bottom_color=”#54b9bf” button_gradient_top_color_hover=”rgba(196,143,90,0.81)” button_gradient_bottom_color_hover=”rgba(196,143,90,0.81)” accent_color=”#ffffff” accent_hover_color=”#ffffff” type=”flat” bevel_color=”” border_width=”” size=”large” stretch=”yes” shape=”” icon=”” icon_position=”left” icon_divider=”no” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]CONSULTA I NOSTRI EVENTI CULTURALI[/fusion_button]

Infiorata di Noto – www.infioratadinoto.it
«Quest’anno abbiamo deciso declinare in maniera diversa l’internazionalizzazione della “nostra” Infiorata – spiegano gli assessori Solerte e Terranova – per dare il giusto risalto all’essere Siciliani, alla “Sicilitudine” che tante volte ripeteva Leonardo Sciascia. Il nostro vuole essere un simbolico e metaforico “bentornati” a quanti hanno lasciato la Sicilia per trovare fortuna in America, ma anche una riflessione sul tema dell’immigrazione».