La splendida descrizione di Palermo con la quale Alberto Angela ha introdotto il servizio sulla città, nel programma Rai Cultura ‘Meraviglie’, andato in onda mercoledì 11 gennaio su Rai1
“il nostro viaggio tra le stelle d’Europa ci porta in Sicilia e da quassù si scorge Palermo al momento del tramonto, con il suo fascino, la sua bellezza, che però si nascondono in questo calcolato disordine di cupole, resti di moschee, palme che emergono, statue gesticolanti, ma anche orti e barocchi, e persino magnificenze Liberty.
È proprio qui, in questa atmosfera fine giorno, si intravede la massa di questo Montepellegrino, questo promontorio definito da Goethe il più bello del mondo, che sembra quasi proteggere la città. Una città, Palermo, che sembra scivolare pigramente verso il mare; un mare dal quale sono venuti tutti i popoli che hanno desiderato conquistarla: fenici, anche romani, e poi ci sono stati i bizantini,gli arabi, i normanni; e poi sono arrivati gli spagnoli, i francesi, piemontesi, gli austriaci, e tutti hanno lasciato delle bellezze immense, quasi imponenti, a volte nascoste, ma significative e forse proprio dal mare è arrivata quella malinconia, che è una delle chiavi per capire la Sicilia e anche la sua civiltà artistica dal Medioevo al Liberty dei Florio.
E da quassù si scorge, sembra quasi di sentire Palermo, la sua storia la sua cultura eterogenea, vi respira addosso, vi sembra bisbigliare le bellezze, e vi dice una cosa: qui nullaè siciliano, ma tutto si fa siciliano”
___
___
Qui la puntata completa: Meraviglie – Stelle d’Europa – Puntata del 11/01/2023