I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Tour scolastico \\\”Ballarò e i suoi mestieri\\\”. Tour e degustazioni

i  Proponiamo questo tour a Palermo nella nostra offerta scolastica, su prenotazione
INFO:  Dott. ssa Rosalia Ceruso 320.7672134 | www.terradamare.org/contatti


Itinerario tra le botteghe di Ballarò per conoscere chi lavora all’interno del Mercato Storico e le loro storie e degustare i loro prodotti tipici
Percorso: Antimo, calzolaio del quartiere; Da Gina, uno dei bar più antichi di Ballarò; la storica fabbrica di caramelle Carrubba Terranova; il nuovo birrificio Ballarak
Punto di raduno: Piazza Casa Professa
Rosario la Duca, in la Città perduta, affermava: “Solo se la vita continuerà a pulsare nei mercati arabi di Palermo, la vecchia città non morirà per sempre” e la vecchia città è un insieme di elementi caratterizzati dall’arte, dalle stradine e dagli abitanti stessi.
Ballarò, è uno dei mercati storici della città di Palermo, teatro all’aperto non solo di mercanzie, colori e odori, ma di racconti in cui i reali protagonisti sono le famiglie, i mercatari che da anni popolano questa porzione di città. Un luogo destinato anche agli scambi di parole e di ricordi, permettendo letture multiple, coinvolgenti del celebre mercato.

Dunque, vi mostreremo la lavorazione delle caramelle alla Carrubba, prodotte nel quartiere dal 1890 dalla famiglia Terranova, i ricordi di Antimo, calzolaio che da anni vive nel quartiere e mostrerà il processo di mestieri quasi scomparsi, uno dei bar più antichi di Ballarò, l’Antica Caffetteria Di Maria da Gina, e Michele e Alessio, con la loro birra artigianale del nuovo pub Ballarak, racconteranno il processo dell’avio di un’impresa che persegue valori nutrizionali e attenta alle economie attuali, ultimo tassello di uno spazio non solo dello scambio economico in senso stretto, ma ludico ed emozionale e di una storia sociale e umana totale.
Loro stessi vi racconteranno la storia delle loro famiglie, come vivono la città, le caratteristiche dei loro prodotti, mentre li gusterete circondati dalle tende e dalle abbanniate del mercato.

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top