I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

26 MAGGIO Il Genio della città. Itinerario per famiglie

Il Genio della città. Itinerario per famiglie
Sabato 26 maggio 2018 ore 15:30.

Percorso: mercato della Vucciria, Piazza Rivoluzione, Museo Tutone (degustazione), Villa Giulia
Costo € 8  (bambini € 5) – Durata: 2 ore
Prenotazione obbligatoria: 3298765958 – 3207672134 – www.terradamare.org/infoline
Evento facebook: www.facebook.com/events/164635064183680 

PRENOTA SUBITO

L\\\’evento fa parte delle iniziative \\\”Genio di Palermo: memorie,volti e luoghi\\\” organizzato dal Comune di Palermo e del calendario di Palermo Capitale della Cultura2018.

Santa Rosalia è la patrona di Palermo, ma un altro patrono, a volte meno conosciuto proteggeva la città: il Genio di Palermo, presente in diverse piazze e luoghi della città. Il Genio del Garraffo, detto in siciliano “Palermu lu grandi” (Palermo il grande) per distinguerlo da quello più piccolo di Palazzo Pretorio. La scultura fu realizzata da Pietro de Bonitate alla fine del XV secolo. Si trova alla Vucciria, nella nicchia centrale dell\\\’edicola realizzata da Paolo Amato nel XVII secolo. Il dio barbuto è anche a Piazza Rivoluzione, dunque, contesti urbani e immagini scultoree che si intrecciano. Breve sosta presso il Museo Antica Ditta Tutone dove sarà offerta una degustazione a cura della storica famiglia. Termineremo il percorso davanti alla raffigurazione presente a Villa Giulia, giardino monumentale, realizzata nel 1778 da Ignazio Marabitti
Al termine della passeggiata verranno distribuiti dei fogli nei quali i ragazzi presenti potranno riconoscere i tre geni che avranno incontrato in questa passeggiata e ritrovarne alcuni dettagli simbolici.


Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top