I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Visite a Ballarò narrate da Salvo Piparo

.domenica 10 aprile 2016 ore 10
.domenica 17 aprile 2016 ore 10
ticket € 15/12, prenotazione obbligatoria
Evento Facebook: www.facebook.com/events/531747090337774
/Info e prenotazioni
329 8765958 – 320.7672134 – info@terradamare.org

sms o whatsapp: 328 8663774

   PRENOTA SUBITO   

A distanza di un anno e a grande richiesta, tornano le originali Visite Animate a Ballarò, con l\\\’attore cuntista Salvo Piparo.

Le visite narrate in modo originale dall\\\’attore cuntista Salvo Piparo, attraverso le straordinarie bellezze che sorgono nel ventre del quartiere Ballarò: il complesso monumentale di Santa Chiara, la Torre di San Nicolò e l’Oratorio del Carminello. Un viaggio immaginario, dove ogni tassello trova una collocazione storico-culturale di interesse turistico importantissimo attraverso le parole, gli aneddoti, le leggende. A  dare un apporto storico alla passeggiata, vi saranno gli operatori culturali della Cooperativa Turistica Terradamare.
Il progetto vuole portale alla luce la bellezza con la tradizionalità del racconto e l\\\’originalità della rappresentazione.

 

Prossime date:
10 e 17 aprile 2016 ore 10
Costo biglietto € 15


Associazione Culturale Kleis presenta Visite animate a Ballarò guidate da Salvo Piparo e con Costanza Licata e in collaborazione con la Cooperativa Turistica Terradamare.

Visitare un posto nuovo è come aprire un grande libro dei ricordi di un’intera comunità. E attraverso questi ricordi è possibile tessere una rete di storie, in cui ogni nodo della trama rappresenta lo snodo di un percorso e di un racconto. Le vicende di singoli uomini e donne ricompongono sul piano delle vite vissute gli eventi, le trasformazioni sociali e culturali, lo sviluppo degli stili letterari, artistici e architettonici dei secoli; l’avvento e le trasformazioni di voci e volti che hanno vissuto da protagonisti la loro città. Ecco che la visita guidata diventa il mezzo più accessibile per entrare a far parte di questo viaggio immaginario, dove ogni tassello trova una collocazione storico-culturale di interesse turistico importantissimo, poiché attraverso le parole, gli aneddoti, le leggende si riesce a scoprire la storia di chi ci ha preceduto e di chi si impegna a costruire un futuro.

A traghettare i visitatori vi saranno gli operatori culturali della Cooperativa Turistica Terradamare, formata da un gruppo di esperti del settore artistico-turistico-web che opera nel territorio di Palermo, con l\\\’obiettivo primario di promuovere sistemi di rete a supporto del turismo, e che daranno un apporto storico alla passeggiata. 

Il progetto vuole infatti portare alla luce la bellezza sì dei monumenti con la valorizzazione della città, e in particolare del quartiere Ballarò, ma soprattutto vuole che questo venga fatto con la tradizionalità del racconto e l\\\’originalità della rappresentazione, una ricetta perfetta per una visita guidata animata. I partecipanti si ritroveranno quindi avvolti dai racconti della città, dalla magnificenza del nostro territorio e dall\\\’ironia delle nostre radici.

Durata: da 40 min a 60.
Costo biglietto: € 15

Vi è la possibilità di organizzare una visita animata da 1h solo per la torre di San Nicolò, al costo di € 6, minimo partecipanti 30 massimo 60.


INFO E PRENOTAZIONI:
Associazione Kleis > 
328.8663774frinemarchese@gmail.com
Terradamare Coop > 320.7672134 > 329.8765958 | info@terradamare.org

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top