I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

29 gennaio:"Astolfo sulla luna", con Filippo Luna | Storie di viaggi e miraggi #winterfestpalermo

Storie di viaggi e miraggi #winterfestpalermo | domenica 29 gennaio 2017 – Palazzo delle Aquile
h.16: visite guidate al rifugio antiaereo – h.18: reading \\\’Astolfo sulla luna\\\’, con Filippo Luna
INGRESSO GRATUITO. È possibile prenotare le visite guidate del rifugio antiaereo.
Per lo spettacolo l\\\’ingresso è fino a esaurimento posti
evento facebook: www.facebook.com/events/1851603608456981

PRENOTA SUBITO

ASTOLFO SULLA LUNA
Di Filippo Luna
Aiuto regia Claudia Puglisi
Daniele Tesauro, fisarmonica
«Se la ragione degli uomini è quassù che si conserva, vuol dire che sulla Terra non è rimasta che pazzia…». È la considerazione del paladino Astolfo, che inviato sulla Luna da San Giovanni per cercare il senno di Orlando, scopre l\\\’orizzonte ultraterreno dove si conservano tutte le cose smarrite sulla Terra. Parte da qui, da uno canti più celebri dell\\\’\\\”Orlando Furioso\\\” di Ariosto \\\”Astolfo sulla Luna\\\” il reading di Filippo Luna. In scena con l\\\’attore palermitano anche il fisarmonicista Daniele Tesauro. «Il viaggio di Astolfo sulla Luna è una parabola incredibilmente attuale – racconta l\\\’attore palermitano – pensare che il mondo come oggi lo vediamo e viviamo è solo il frutto della nostra perdita di senno, della nostra follia». Luna si è divertito a giocare con il poema, prendendo spunto dall\\\’edizione raccontata di Calvino e combinandola ai versi originali: «La difficoltà era rendere giustizia a un capitolo strepitoso, sintesi di una perdita di senso che avvicina il nostro mondo contemporaneo a quello raccontato da Ariosto. Così ho cucito terzine, ottave e singoli versi su un tappeto sonoro costruito da Pojero alla fisarmonica come le musiche di un cabaret vagamente retrò». La sintesi è un\\\’avventura spericolata, che oggi come nella letteratura di allora vale la pena di affrontare per cercare, come quel cavaliere un po\\\’ magico, il senno perduto dentro ciascuno di noi.

Prenota Subito

Errore: Modulo di contatto non trovato.


STORIE DI VIAGGI E MIRAGGI | Winter Fest 2017 a Palazzo delle Aquile
h.16: visite guidate al rifugio antiaereo – h.18: reading
con: Luigi Lo Cascio, Pietrangelo Buttafuoco, Salvo Piparo, Vincenzo Pirrotta, Filippo Luna
INGRESSO GRATUITO fino a esaurimento posti | infoline: 320 7672134 – sms e whatsapp: 328 8663774 – www.terradamare.org/infoline

Cinque appuntamenti che animeranno la stagione invernale a Palazzo delle Aquile con cinque attori-narratori del calibro di Luigi Lo Cascio, Pietrangelo Buttafuoco, Salvo Piparo, Vincenzo Pirrotta, Filippo Luna per raccontare, a loro modo, il senso profondo del viaggio, inteso come avventura ma anche come fuga.

29 gennaio 2017 | \\\’Astolfo sulla luna\\\’, con Filippo Luna
11 febbraio 2017 | ‘\\\’L\\\’ultimo viaggio di Ulisse’ con Luigi Lo Cascio
› 26 Febbraio 2017 | ‘Shakespeare In Brexit’ con Salvo Piparo
› 5 Marzo 2017 | ‘I Capitoli Dell’abbandono’ con Pietrangelo Buttafuoco
12 Marzo 2017 |‘Odissea’ con Vincenzo Pirrotta
(h.16: visite guidate al rifugio antiaereo – h.18: reading.)

Prima delle letture dentro la Sala delle Lapidi, sarà possibile fare una visita al rifugio antiaereo sottostante il Palazzo con due guide speciali, i due giovani storici Samuel Romeo e Wilfried Rothier, che racconteranno in maniera originale la storia del rifugio. L’ingresso al rifugio avverrà in due turni di massimo 50 persone ed è necessario effettuare la prenotazione. L’ingresso alla Sala delle Lapidi per le letture sarà gratuito e fino ad esaurimento posti.

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top