I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Ballarò secondo Sereno Variabile

In questo video, alcune clip della puntata di Sereno Variabile su Palermo, che parlano di Ballarò: I racconti di Salvo Piparo, i ragazzi di Ballarak, Palazzo Conte Federico.
\\\”Per assaporare l\\\’anima di Palermo, bisogna entrare nei suoi mercati. Questo è Ballarò, il più antico dei quattro. Gli altri tre sono la Vucciria, il Capo e Lattarini. Nel medioevo questo era il mercato delle carni pregiate, del pesce e delle spezie, una specie di suk arabo

\\\”Giovanni Muciaccia porta i telespettatori alla scoperta di una grande città del sud: Palermo. Si viaggia nei secoli, tra i siti dichiarati dall\\\’Unesco Patrimonio dell\\\’Umanità, scoprendo la storia di antiche fontane e palazzi, salendo sui camminamenti della Cattedrale Normanna, per godere di una fantastica vista della città dall\\\’alto, per poi visitare lo splendido complesso del duomo e del chiostro di Monreale, per ammirarne il fasto dei mosaici d\\\’oro. Non possono mancare un tuffo nell\\\’anima della città, in uno dei più antichi mercati tradizionali, Ballarò, e una visita al Teatro dei Pupi. In questa puntata, poi, Muciaccia si cimenta anche nella creazione di dolci di frutta Martorana. Osvaldo Bevilacqua, invece, incontra dei ragazzi che si sono reinventati il lavoro di lustrascarpe e altri che mantengono viva la tradizione dolciaria che era delle suore di clausura\\\”
Tutta la puntata qui: Sereno Variabile a Palermo – RayPlay
 

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top