I NOSTRI APPUNTAMENTI CULTURALI, NEI LUOGHI PIÙ EMBLEMATICI DELLA NOSTRA ESPERIENZA TURISTICA » EVENTI «

stai leggendo:

Tour scolastico \\\’Storie di periferia\\\’

i  Proponiamo questo tour a Palermo nella nostra offerta scolastica, su prenotazione
INFO:  Dott. ssa Rosalia Ceruso 320.7672134 | www.terradamare.org/contatti


Percorso: Casa Museo Padre Puglisi, Quartiere Brancaccio, Casa Museo del costume teatrale Palazzo Chiazzese”, Castello di Maredolce
Punto di raduno: piazzale Anita Garibaldi
Il racconto attraversa i secoli e nei secoli è sempre stato il mezzo per eccellenza attraverso il quale stimolare l\\\’immaginazione, creare dei momenti di condivisione e indagare alcuni aspetti sulla società. Questo percorso, mette in mostra delle realtà di una parte periferica della città, nascoste e poco conosciute.
Attraverseremo i luoghi dedicati al Beato Padre Pino Puglisi, incontreremo i volontari del Centro Padre Nostro, che attraverso l’arte e le attività culturali innescano profondi processi di cittadinanza attiva, fino ad una delle realtà arabo normanne più affascinanti della città: il Castello di Maredolce. Visiteremo, inoltre, la “Casa Museo del costume teatrale Palazzo Chiazzese”.

La sartoria Pipi, rappresentando un esempio di realtà artigianale siciliana sana, in quanto lontana dalle logiche “mafiogene” ben note alle cronache e ai tribunali dell’isola, ancor oggi produttiva e impegnata nel mondo dello spettacolo e delle arti teatrali, divenendo protagonista dell’iniziativa, si fa promotrice di legalità, di impegno produttivo e dei valori positivi del carattere fiero e indomabile dei siciliani, in uno dei quartieri simbolo della città, legando la propria storia a quella dell’influenza arabo normanna che tanto ha segnato la Sicilia di oggi.
Il teatro è uno dei racconti più importanti nella storia dell\\\’uomo, favorisce la creatività del singolo individuo e le sue potenzialità, ma nel dover unire contemporaneamente diverse attività per realizzare lo spettacolo, necessità del contributo di tutti, per cui, funziona, al contempo, da straordinaria palestra per la relazionalità e per innescare ulteriori risultati e riflessioni.

Termineremo nel vasto parco del Castello di Maredolce, dove la città ha subito profonde trasformazioni, ma dove ancora si resta stupefatti dalla magnificenza della purezza architettonica arabo normanna.

Translate »
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scroll to Top