i Proponiamo questo tour a Palermo nella nostra offerta scolastica, su prenotazione
INFO: Dott. ssa Rosalia Ceruso 320.7672134 | www.terradamare.org/contatti
Percorso: Torre di San Nicolò, Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, Quattro Canti, Piazza e Fontana Pretoria, Oratorio del SS. Rosario in Santa Cita
Punto di raduno: Torre di San Nicolò
Una passeggiata tra i maggiori siti monumentali che hanno rivoluzionato l’urbanistica della città, alcuni dei più importanti cantieri barocchi che raccontano come
la teatralità di una piazza o la poetica di alcuni artisti abbiano cambiato il passaggio tra un punto all’altro del centro storico. Tra la fastosità dei putti di Serpotta, la
simbologia di Piazza Pretoria e la torre di San Nicolò, dalla quale poter osservare le cupole della città, racconteremo il linguaggio barocco e di Palermo come un museo a cielo aperto.